La nota di Potere al Popolo: "In questi giorni stiamo vedendo aggirarsi in città le guardie ambientali volontarie intente ad aprire i sacchetti della spazzatura per verificare se i cittadini debbano essere multati"
L'assessore Tringali: "Abbiamo dovuto lavorare più di un anno per ottenere questo risultato. Solo a giugno scorso abbiamo avuto l’approvazione del regolamento che avevamo preparato"
Il sindaco Rizzo: "Un ambizioso progetto per rendere impeccabile un servizio di raccolta differenziata già efficiente, per migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti e garantire un quotidiano decoro dell’intero territorio"
Questa mattina alla pesa dei sacchetti del non differenziabile davanti al liceo Classico Torquato Tasso hanno assistito anche l’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, e l’assessore comunale all’ambiente Massimiliano Natella
Il sindaco Somma: "Nonostante l’impegno di un gran numero di cittadini che conferiscono i rifiuti in modo corretto, ancora oggi emergono, purtroppo, frequenti infrazioni alle regole che comportano un aumento dei costi di conferimento"
Presentata questa mattina la nuova campagna di comunicazione della raccolta differenziata dei rifiuti della Città di Agropoli denominata “Un passo alla volta, miglioriamo la differenziata”
Non mancano le criticità: i cittadini, infatti, ritengono inadeguati i controlli per l'errato conferimento. Poco più del 30% giudica positivamente lo spazzamento delle strade
Per poter partecipare, i singoli plessi delle scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado della città, a partire dalle ore 9 di lunedì 6 febbraio, dovranno accreditarsi inviando una pec a Salerno Pulita
A partire da giovedì 26 gennaio, le scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado della città potranno accreditarsi per partecipare. Le scuole più virtuose riceveranno dei premi in denaro
Le adesioni vanno fatte entro il 31 gennaio prossimo, per consentire a Salerno Pulita di programmare al meglio i servizi. Sarà comunque possibile accreditarsi anche in seguito
All'interno della frazione non differenziabile di numerosi residenti è stata accertata la presenza di altro materiale come plastica, carta ed anche umido
Il presidente Coscia: "L’impianto sarà finalmente operativo entro il 2023 e sarà a servizio di molti comuni dell’area sud della Provincia di Salerno, avrà una capacità di 22.000 tonnellate/anno e sarà gestito dalla Ecoambiente Salerno Spa, la nostra società operativa"
I dati del report annuale dell’Osservatorio Regionale sulla gestione dei rifiuti che, attraverso gli elaborati dell’Ato Salerno del 2021, ha analizzato i numeri della produzione, percentuale di raccolta differenziata e tasso di riciclaggio dei rifiuti urbani sul territorio
L’impianto era chiuso da sette anni e non più funzionante. L’Eda Salerno, in accordo con il Comune, ha presentato un progetto che è stato finanziato dalla Regione
Per evitare che questi oggetti finiscano nel sacchetto dei rifiuti non differenziabili, Salerno Pulita ha deciso di riproporre di nuovo la raccolta itinerante di tutti i piccoli rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche, non solo quelli natalizi
La presentazione della nuova APP per la gestione della raccolta differenziata sarà anche l'occasione per l'avvio della nuova campagna informativa per la raccolta dei RAEE
L’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, è stato tra i relatori al convegno sul tema “Bandi ANCI-COREVE. Le ricadute concrete per i Comuni, un bilancio a sei mesi”, assieme ai rappresentanti di Palermo, Caltanissetta e Martina Franca
“Oggi i nostri operatori - fa sapere Salerno Pulita - hanno trovato i piazzali puliti ed i carrellati, concessi per la raccolta differenziata, al proprio posto. Il nostro auspicio è quello di una collaborazione fattiva con tutti per rendere sempre più pulita la nostra città”