“Sulla casa - racconta - grava un mutuo e ovviamente la separazione dei miei genitori ha contribuito solo a complicare tutto, mio padre ormai sono più di dieci anni che è andato via, ha lasciato mia madre e me da soli al nostro destino, senza curarsi di che fine avesse potuto fare la nostra casa"
I tifosi: "Chiediamo gentilmente ai sostenitori granata, di collaborare tutti ad una proficua riuscita dell'evento. Gli ULTRAS ci sono, aiutaci anche tu e insieme,facciamo battere il cuore di Salerno"
Il presidente dell’Afragolese, Raffaele Niutta, ha aperto una campagna di raccolta fondi su GoFundMe, per aiutare la famiglia di Filippo. Tante le adesioni per compiere il gesto solidale
Tra i gestori della pagina c'è anche Sasà Campilongo, allenatore degli aquilotti, amico di Antonio. Vanacore morì il 16 marzo ma il suo ricordo è forte e tutti hanno deciso di "scendere in campo" per aiutare la sua famiglia
Chiara: "Giulia ha 18 anni, ha ancora una vita davanti e sogna di fare tantissime cose, ed io voglio fare in modo che possa prendere in mano la sua vita, realizzare tutti i suoi sogni"
Chiara: "Giulia ha 18 anni, ha ancora una vita davanti e sogna di fare tantissime cose, ed io voglio fare in modo che possa prendere in mano la sua vita, realizzare tutti i suoi sogni"
Gli Ultras: "Mattia è un bambino forte un vero eroe e noi non vogliamo essere da meno e intendiamo partecipare, con grande coinvolgimento emotivo, ad una raccolta fondi a Lui dedicata"
I soldi saranno destinati direttamente al fondo governativo per le donazioni al corpo dei vigli del fuoco australiani. L'iniziativa è partita dal rappresentante di classe Emanuele Bevilacqua ed è stata subito supportata dai rappresentanti di istituto
L'iniziativa mira a valorizzare la raccolta fondi finalizzata all’acquisto del macchinario che riduce la caduta dei capelli durante il ciclo chemioterapico
La comunità filippina è stata presente alla messa celebrata presso la chiesa Sant'Eustachio Martire in Brignano dal viceparroco di Cappelle, don Marco Raimondo, insieme con lo stesso parroco di Brignano, don Rosario Petrone
L'iniziativa mira all'acquisto di una gabbia - trappola per fermare e sterilizzare i cani randagi. Alessio Leone: "Intendiamo prelevare le cagnette senza padrone al fine di sterilizzarle, per contenere il randagismo"