Randagismo, ad Agropoli due iniziative di sensibilizzazione
Due giornate di sensibilizzazione sul tema del randagismo ad Agropoli. Entrambe le iniziative sono patrocinate dall'amministrazione
Due giornate di sensibilizzazione sul tema del randagismo ad Agropoli. Entrambe le iniziative sono patrocinate dall'amministrazione
La deputata del Movimento Cinque Stelle Francesca Flati, membro dell'intergruppo animali, scrive al ministro Speranza dopo una serie di sopralluoghi sul territorio
A presentarla la deputata del Movimento Cinque Stelle Francesca Flati: "Da febbraio mancano anestetici e farmaci ed è stato sospeso il servizio di sterilizzazione"
Il sindaco Maiuri: "La strada giusta per combattere una volta per tutte la piaga del randagismo è quella di contenere le nascite ma al tempo stesso garantire il benessere degli animali"
’obiettivo generale del protocollo d’intesa, della durata di 5 anni rinnovabili per altri 5, è la corretta convivenza tra la popolazione umana e quella animale allo scopo di ottenere risultati vantaggiosi sia per la salute, la sicurezza e l’incolumità dei cittadini sia per il benessere degli animali, ma anche per permettere al Comune un risparmio economico
ZampyLife è un’app dedicata al mondo dei quattro zampe e ideata dal conduttore televisivo Edoardo Stoppa
La nota del Codacons
Il comitato Uniti per Chicca chiede alle Aziende Sanitarie Locali e ai Sindaci, "proprietari" dei cani di strada, di rispettare le leggi, microchippatura e sterilizzazioni a tappeto
Il Commissario Straordinario dell’Ente ha deciso di concedere un contributo a chi prenda con sè un amico di zampa abbandonato
Iniziativa del Comune per combattere il fenomeno del randagismo. I cittadini e le aziende che decideranno di accettare tale proposta potranno risparmiare ben 650 euro
Il problema del randagismo canino nella città di Sala Consilina non riesce a trovare soluzione
Francesco Emilio Borrelli e Pietro Cipollaro: "Abbiamo inviato diverse segnalazioni all'Asl di Eboli ma adesso presenteremo un esposto in procura"
Quotidianamente, in questi mesi estivi, nel nostro territorio, vengono segnalate, ai volontari, intere cucciolate abbandonate. Assunta Salvino della Lega per la Difesa del Cane: "Si, alla sterilizzazione"
Nessun provvedimento concreto del Comune di San Cipriano Picentino a seguito dello sterminio canino che si consumò mesi fa. La Lega del Cane: "Non si provvede a sterilizzare, nè ad affidare al canile i randagi: stragi annunciate"
L'iniziativa mira all'acquisto di una gabbia - trappola per fermare e sterilizzare i cani randagi. Alessio Leone: "Intendiamo prelevare le cagnette senza padrone al fine di sterilizzarle, per contenere il randagismo"
Circa venti i cani abbandonati ogni giorno nelle campagne della nostra provincia. La maggior concentrazione di casi si registra nelle zone del Cilento e di Mercato San Severino