Dietro Federico Conte, sul podio, si piazzano il deputato della Lega Gianluca Cantalamessa, napoletano ma eletto nel colleggio di Salerno, e l'ex presidente della Provincia Edmondo Cirielli di Fratelli d'Italia
Le domande per la nuova misura di sostegno economico istituita con il decreto legge n. 34/2020 in favore dei nuclei familiari in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, vanno presentate all’Inps
A pubblicarlo è il portale Affarimiei.biz che mette in luce un quadro che si basa sulla relazione tra il reddito pro capite, la capacità di risparmio dei cittadini, i depositi in banca e gli investimenti
Avrebbero fatto in modo di risultare percettori di redditi di lavoro dipendente pur se inquadrati come "autonomi". E i vantaggi li avrebbero ottenuti, in termini fiscali, anche altri collaboratori. Sempre grazie ai primi due
Franco Morelli, ingegnere informatico che si occupa di analisi dei dati, partendo dai dati del Ministero dell'Economia sul reddito pro-capite in Italia, ha elaborato una mappa in cui sono evidenziati tutti i livelli di reddito nei vari comuni italiani
Lo rende noto il quotidiano Metropolis: il primo cittadino, con 133mila Euro complessivi, è l'amministratore più ricco tra quelli in servizio al comune di Salerno
Il delegato provinciale della Fnp Cisl chiede che si intervenga sulle pensioni medio - basse in particolare utilizzando i proventi dalla lotta all'evasione fiscale
La federazione provinciale di Sinistra Ecologia Libertà aderisce alla campagna nazionale per proporre una legge d'iniziativa popolare per l'istituzione del Reddito minimo garantito: al via la raccolta firme anche in città
Sarà di 2611 Euro per il primo anno e di 1488 Euro per il secondo e il terzo anno il prelievo pro capite della tassa di solidarietà per 1377 cittadini salernitani con reddito annuo oltre i 90mila Euro