Contursi, tre progetti per i percettori di Reddito di Cittadinanza
Per i tre progetti approvati si tratta di una riconferma visto che erano attivi già nella precedente annualità
Per i tre progetti approvati si tratta di una riconferma visto che erano attivi già nella precedente annualità
È quanto affermato dal presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, nel corso della consueta diretta facebook del venerdì
"Gli esponenti della destra sono degli squinternati". Vincenzo De Luca, nella consueta diretta social del venerdì, ha concluso la "sua" campagna elettorale, non lesinando attacchi nei confronti delle varie forze in campo
Quattro i progetti messi in campo dall'amministrazione comunale. Fra gli interventi previsti piccola manutenzione e pulizia presso gli edifici comunali ed il cimitero
Salgono a 29 i percettori di Reddito di Cittadinanza impiegati sul territorio picentino
Nie prossimi giorni dodici cittadini di Roccapiemonte, percettori del Reddito di Cittadinanza, avvieranno le loro attività nell'ambito dei Puc (Progetti Utili alla Collettività) per le aree Urbanistica-Tecnica-Manutentiva-Vigilanza
I progetti riguardano la manutenzione delle aree verdi, degli spazi pubblici e del cimitero comunale, la promozione turistica del territorio e la valorizzazione dei beni artistici
I dieci percettori che aderiranno si dedicheranno all'attività di guardiania e cura dei parchi cittadini
L'idea di Siano: "Perché non dare loro la possibilità di fornire assistenza domiciliare alle persone anziane oppure di dare supporto a chi si occupa della manutenzione del verde pubblico?"
I militari del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno denunciato 52 soggetti stranieri, rispettivamente 15 uomini e 37 donne, tutti stranieri di varie nazionalità
Il danno erariale per le irregolarità è stato di oltre 1.100.000 euro
I beneficiari del Reddito di cittadinanza sono stati associati ai settori comunali degli enti che compongono l’Ambito S2 Cava-costiera amalfitana, sulla base delle competenze individuate nei colloqui tenuti con le assistenti sociali
Per i beneficiari del sussidio scatta l'obbligo di svolgere i cosiddetti Puc, ovvero progetti di pubblica utilità. In vigore l'obbligo di dedicare almeno 8 ore settimanali per i progetti nei comuni di residenza
In accordo con l'Inps, i militari della Guardia di Finanza avevano effettuato una serie di verifiche, scoprendo indebite erogazioni del reddito di cittadinanza nella maggior parte dei casi a Cava
Il periodo di emergenza Covid-19 è divenuto anche un periodo di grandissimo lavoro per i Caf che hanno fornito assistenza anche per le richieste di reddito d'emergenza e per le tante tipologie di bonus previste dai vari decreti governativi
Stando alle accuse della Procura di Nocera Inferiore, avrebbe fornito dati differenti, rispetto alla sua situazione reddituale, per ottenere il contributo assistenziale
Una giornata di follia, quella avvenuta a San Marzano sul Sarno, giorni fa, quando un padre si è recato presso la caserma dei carabinieri, chiedendo che gli stessi arrestassero il figlio. Al rifiuto dei militari, li ha aggrediti
Che cos'è il reddito di cittadinanza, in cosa consiste e quali sono le procedure per presentare domanda
Dopo una regolare erogazione della misura ad aprile, a partire dal mese di maggio l’Inps aveva smesso di corrisponderle la mensilità. Presi contatti con l’istituto, ha scoperto che a suo nome risultavano degli Isee incongruenti
Il 67enne ha omesso di accumulare il proprio reddito con quello dei familiari, per l'appunto, ottenendo una certificazione Isee alterata che gli ha consentito di avere il beneficio
L’inviata Eveline Rethmeier ha seguito Antonio Di Luccio, alias “il Mox”, uno di coloro che percepisce la misura introdotta dal Governo
Il beneficio economico viene erogato attraverso la Carta Reddito di Cittadinanza, consegnata dalle Poste Italiane esclusivamente dopo il quinto giorno di ciascun mese
Da domani mercoledì 6 marzo, è possibile presentare le richieste per ottenere reddito e pensione: l’Inps ha predisposto le procedure informatiche che consentiranno la ricezione delle domande