Cetara: la Colatura di Alici diventa Dop
Ad annunciarlo con entusiasmo è stata la presidente dell'Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Lucia Di Mauro che ha parlato di data storica per il comune della Costiera
Ad annunciarlo con entusiasmo è stata la presidente dell'Associazione per la valorizzazione della Colatura di Alici di Cetara Lucia Di Mauro che ha parlato di data storica per il comune della Costiera
Il Comune cilentano è stato premiato per l’impegno nella promozione e nella realizzazione di infrastrutture e politiche a favore della bicicletta
Dopo Sal De Riso, insignito nel 2016 con la stella WPS, quest'anno il riconoscimento è andato alla Storica Pasticceria Pansa che, da cinque generazioni, tramanda i sapori e i saperi di una tradizione dolciaria, quella amalfitana
Elvira D'Amato, originaria di Maiori, nell'ottobre del 2015 è stata insignita del riconoscimento Ufficiali dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Amalfi è la prima città della Campania ad accedere all'esclusivo riconoscimento che conta, in tutta Italia, soltanto altre 10 località
Il sindaco Sica: "Lo Stato dovrebbe sostenere di più i vostri sforzi e mettere enti come il nostro nelle condizioni di accompagnarvi meglio”
“Ringrazio il presidente Schiavone per questa benemerenza che ci inorgoglisce e ci stimola a fare ancora di più per promuovere e valorizzare le realtà del terzo settore e sviluppare progetti dal forte impatto sociale", spiega Vitolo
Il primo cittadino formalizzerà la richiesta che sarà inoltrata al Presidente dell’Ente Parco Tommaso Pellegrino, al Vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Antonio De Luca ed al Vescovo di Vallo della Lucania Ciro Miniero
Soddisfazioni per Giffoni Valle Piana, Giffoni Sei Casali, S.Cipriano Picentino, Castiglione del Genovesi e Calvanico grazie al loro pregiato Marrone
Entusiasta il presidente del consorzio Scorziello: "Ora dobbiamo dare gambe a un progetto che è stato sostenuto dai produttori e che ha convinto le istituzioni a livello regionale, nazionale ed europeo"
Il sindaco: "È un riconoscimento storico che premia anni di grande lavoro e sacrifici, spesso solitari, del Comune di Salerno"
Ha partecipato alla selezione tra cinquanta ristoratori delle varie province della Regione e alla fine l'ha spuntata, lo chef Antonio Petrone
Allori in Brasile per Serena De Maria, al secondo anno del dottorato di ricerca in Ingegneria Industriale presso l’Università degli Studi di Salerno
Il prestigioso riconoscimento è stato conferito al salernitano per la sua attività militare in Libano
A ripercorrere le tappe della crescita dell'azienda, il signor Magaldi in persona che ha ricordato l'ingegno e l'intuizione del nonno
Per qualità della progettazione, efficacia delle soluzioni tecnologiche, eco-sostenibilità, l'impianto èstato giudicato una best practice esemplare di rilievo nazionale ed internazionale
Trionfa ancora una volta il Cilento, con ben 6 località posizionate ai primi dieci posti della Guida Blu di Legambiente e Touring Club Italiano
Sono unidici, le spiagge che si aggiudicano la Bandiera Blu quest'anno: dieci si trovano in Cilento, una sola nella Divina
Allori per Vincenzo Mosca, ragioniere presso la filiale campana dell’azienda farmaceutica Novartis ed Antonio Muranelli, responsabile amministrativo dell’Italcementi
Ha lottato tra la vita e la morte dopo un salvataggio in mare. Il comune ha deciso di conferirgli un riconoscimento al Valor Civile
Pierluigi Caroccia, lo scorso giugno, ha salvato due bambine e lottato per alcuni giorni tra la vita e la morte. Il comune gli conferisce un riconoscimento al valor civile
Si è distinta nel Belpaese per i dati positivi emersi dal rapporto di valutazione dei Pon, la scuola media "Rossi-Vairo": "Ottimo livello in italiano e in matematica. Punteggi superiori ai risultati medi della Campania"
Il parlamentare salernitano Alfonso Andria, presidente del Centro Europeo per i Beni Culturali di Ravello, è stato nominato nell'Accademia Europea delle Scienze e delle Arti. Grande soddisfazione per il senatore