Ritorna l'isola ecologica itinerante di Salerno Pulita, con la distribuzione di sacchetti e buste: le 28 tappe
Ventotto tappe nei quartieri per conferire rifiuti e ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata
Ventotto tappe nei quartieri per conferire rifiuti e ritirare i sacchetti per la raccolta differenziata
Salerno Pulita ha rimosso i cestini in questione, in alcuni punti della città, per tali comportamenti
Esultano i residenti che avevano segnalato alla nostra redazione i disagi legati al ritiro del vetro che avveniva alle 4 del mattino
Molti utenti rispondono al post: "E' ordinaria amministrazione, inutile farsi pubblicità". La replica di Enzo Napoli: "L'obiettivo è informare"
Da ottobre, nelle sere di venerdì, sabato e domenica, la società che gestisce il servizio di igiene urbana allestirà due postazioni per la raccolta di bottiglie di vetro e di sacchetti per cibo d’asporto
Anci e Coreve finanziano “Il decoro premia”, per la raccolta del vetro: alcune fasi preparatorie inizieranno già a settembre, ma il progetto, in entrambi le su parti, verrà realizzato in autunno e inverno
Spazio ai laboratori con i bambini per spiegare loro le regole fondamentali della raccolta differenziata: prossimo appuntamento per il 16 luglio
L'amministratore unico di Salerno Pulita Bennet: "E’ dalle scuole che deve partire il messaggio della sostenibilità ambientale se vogliamo lasciare alle future generazioni un pianeta ancora vivibile. Stiamo già lavorando a nuove iniziative che realizzeremo all’avvio del nuovo anno scolastico"
Sono già 73 i commercianti del centro e del centro storico che hanno aderito all’iniziativa
Salerno Pulita: "Le nostre verifiche, è bene ribadirlo, non vogliono essere finalizzate solo alla redazione di verbali, ma servono a sensibilizzare, sempre di più, cittadini ed aziende"
Chi non avesse ancora ricevuto la tessera, può richiederla attraverso il sito di Salerno Pulita
L'obiettivo è ridurre quanto più è possibile l’esposizione dei rifiuti in strada lungo gli assi stradali principali del centro cittadino, con relative traverse, e del centro storico basso fino a via Tasso
Nel corso della presentazione, sarà illustrata anche l’iniziativa in collaborazione con le parrocchie dei rioni collinari per la distribuzione dei sacchetti di carta per la raccolta della carta e delle buste di plastica per il multimateriale e il non differenziabile
Agli utenti muniti della card di Salerno Pulita, oppure della tessera sanitaria dell'intestatario dell'utenza domestica Tari, saranno consegnati i kit dei sacchetti di carta per la raccolta della carta e le buste di plastica per la raccolta del multimateriale e del non differenziabile
Agli utenti muniti della card di Salerno Pulita, oppure della tessera sanitaria dell'intestatario dell'utenza domestica Tari, saranno consegnati i kit dei sacchetti di carta per la raccolta della carta e le buste di plastica per la raccolta del multimateriale e del non differenziabile
La foto è stata pubblicata sui social da "Salerno Pulita"
Salerno Pulita: "Grazie alla sensibilità di tutti i cittadini che, con grande generosità, ci stanno aiutando a portare avanti le iniziative per migliorare la qualità della raccolta differenziata a Salerno"
Intanto, sabato, il Centro Raccolta Mobile farà tappa a largo Santelmo, a Torrione: agli utenti muniti della card di Salerno Pulita, oppure della tessera sanitaria dell'intestatario dell'utenza domestica Tari, saranno consegnati i kit dei sacchetti di carta per la raccolta della carta e le buste di plastica per la raccolta del multimateriale e del non differenziabile
In via lungomare Trieste, questa mattina, sono intervenuti gli operatori di Salerno Pulita
Ecco quando e dove
Sono già 18mila le card recapitate a casa dei titolari di utenze domestiche Tari. La consegna a tutti gli oltre 57mila utenti dovrebbe essere ultimata entro 20 giorni
Nel progetto finanziato dal Ministero dell'Ambiente è prevista inoltre anche l’installazione di sistemi di controllo degli accessi e di ammodernamento dei sistemi di pesatura nei centri di raccolta comunale Fratte e Arechi
Il progetto sarà illustrato nel corso dell'incontro dal sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, dall'assessore all'ambiente Massimiliano Natella e dall'amministratore unico di Salerno Pulita S.p.A. Vincenzo Bennet
La card è collegata all’utenza Tari, dunque ad ogni utenza corrisponderà una singola card. Inoltre, dal 27 marzo, inizierà l’installazione in città di cestini specifici per le deiezioni canine
Esibendo la carta di identità, per dimostrare di essere residenti a Salerno, si riceveranno 25 sacchetti di carta, sufficienti per il conferimento di circa sei mesi