Malattie croniche intestinali, aumentano i casi tra i giovani: convegno a Nocera
Promotore dell’evento il direttore della struttura dipartimentale di gastroenterologia e endoscopia digestiva dell’”Umberto I” Antonio Cuomo
Promotore dell’evento il direttore della struttura dipartimentale di gastroenterologia e endoscopia digestiva dell’”Umberto I” Antonio Cuomo
Durante il laboratorio verranno realizzati un balsamo labbra, una crema mille usi (unguento), un balsamo dopobarba ed un profumo solido
L’iniziativa, promossa dai Centri Verrengia, è finalizzata a diffondere la cultura della prevenzione
L' Asi è un’associazione che si occupa di missioni umanitarie e di solidarietà a livello globale, è abituata a cooperare con piccole e grandi realtà per portare sollievo dove c’è guerra, fame ed emarginazione
L’evento è in programma martedì 25 ottobre, e sono davvero tanti i motivi per non mancare all’appuntamento, in programma no-stop a partire dalle ore 10:00 nel conosciutissimo salone “NaturalMugno”, in via Italo Balbo
Previsti anche l'intervento della dottoressa Grazia Cioffi dirigente medico igienista presso la direzione medica di presidio AOU Salerno e la testimonianza di Maria Langella
“Il cuore, oggi e domani, 2022”, anche in questa edizione si conferma tra gli eventi formativi più rilevanti a livello nazionale, grazie alla perfetta sinergia organizzatori e partecipanti ed al format
La demenza canina nota anche come disfunzione cognitiva canina è una condizione simile al morbo di Alzheimer. Scopriamo i sintomi e come intervenire
Un evento inclusivo e costruttivo, con un programma articolato ed interventi di specialisti del settore, che ha seguito le procedure di accreditamento presso l'Agenas
"Oggi chi soffre di malattie psichiche e sensoriali non può curarsi come dovrebbe - spiegano dal Comitato - Dopo 180 giorni, le sue cure riabilitative vengono interrotte. Non importa come stia il malato, non importa il parere del medico, conta solo la scadenza burocratica"
Il progetto, presentato in occasione delle giornata mondiale dell'Alzheimer, prevede incontri formativi, uno sportello telefonico e gruppi di auto-aiuto
Le attività si apriranno con il Congresso Internazionale intitolato 5° MedPalynoS e proseguiranno con il 16° Congresso della Società Italiana di Aerobiologia e Medicina Ambientale (SIAMA) per riconoscere che la salute degli esseri umani è legata alla salute delle piante, degli animali e dell’ambiente
Il Ministero della Salute ha riconosciuto la psoriasi come malattia sociale, sia per la sua significativa diffusione che per le limitazioni che comporta nelle sue forme più gravi: cerchiamo quindi di capire che cos’è la psoriasi, i sintomi con cui si manifesta e i possibili trattamenti
Sui lidi salernitani sono state oltre 1000 le persone incontrate da medici ed esperti del settore sanitario a partire dalla prima tappa del 2 luglio, con consigli utili di prevenzione e consulti gratuiti
Lo scopo del progetto, che partirà ufficialmente dal prossimo mese di settembre, è di aiutare i soggetti più deboli e contrastare un fenomeno che, purtroppo, come confermano alcuni dati ufficiali, sembra essere in continua espansione
Istruttori due nomi di spicco che da anni operano sul territorio scafatese il dottor Domenico Esposito, esperto in Riparazione Tessutale, e la dottoressa Michelina Baldi, coordinatrice delle Cure Domiciliari
Lo spin off dell’Università di Salerno è stato premiato per aver assicurato un supporto fondamentale alla cura da remoto dei pazienti oncologici in assistenza domiciliare
Il 10 luglio, dalle 9 alle 13, nel complesso di San Pancrazio, si terranno attività di screening con visite mediche specialistiche gratuite
Sono intervenuti per la perfetta riuscita dell'evento il dottore Claudio Molino, con la sua Grande Esperienza di chirurgo vascolare, ed i dottori Basilio Angrisani e Gerardo D'Amato. Sono stati effettuati oltre 50 esami Diagnostici con apparecchiature ecografiche di ultima generazione e Unità Mobile dell'Umanitas
Il servizio sarà attivo dalle 8.00 alle 20.00 sette giorni su sette fino al 30 settembre 2022
L’iniziativa è promossa dalla Casa di Cura Villa del Sole di Salerno, dal Circolo Canottieri Irno di Salerno e dalla Fondazione Scuola Medica Salernitana ed è patrocinata dalla Regione Campania, dal Comune di Salerno, dalla Federazione Italiana Canottaggio e dall’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Salerno
Ad annunciare la campagna di screening è il dottor Antonio Santoriello, responsabile della Breast Unit senologica della Cobellis e forte sostenitore degli screening, quale arma vincente contro ogni cancro
Negli ultimi due mesi, 7 richieste di supporto psicologico su 10 riportano ricadute di ansia e disagio anche in famiglia, in particolare a causa di guerra e pandemia: ecco i consigli dello psicoterapeuta per affrontare queste emozioni e spiegarle ai nostri figli