Spinelli: "Tale documento certifica oggi i risultati delle scellerate scelte di lasciare in sofferenza l’ospedale di Vallo della Lucania o di chiudere quello di Agropoli"
L’abrogazione riguarda la quota fissa di 10 euro per ricetta di prestazione specialistica ambulatoriale. La svolta è avvenuta con la decisione del Governo, che comparteciperà alle minori entrate per gli enti regionali
Il sindacalista della Fials provincia lancia anche un appello alle forze politiche per lavorare insieme: “Il consiglio comunale appena insediatosi deve convocare un'assise straordinaria sul tema, incontrando medici e operatori sanitari"
Il commissario Iervolino: "L’ospedale rappresenta un tassello strategico della rete aziendale, che presidia una zona ad alta vocazione turistica, pur fra difficoltà legate ad alcune carenze di organico, che non nascono oggi"
La Direzione Strategica dell’AOU di Salerno sta provvedendo, da un lato, a risolvere specifiche criticità strutturali delle singole Unità Operative, dall’altro a potenziare i servizi
La tecnica è particolarmente indicata in patologie come la Distrofia di Fuchs o la Cheratopatia Bollosa, in quanto permette di ridurre notevolmente il rischio di rigetto
Celano e Russomando: "La sanità campana e salernitana targata De Luca vive, purtroppo, uno stato comatoso mai riscontrato in precedenza, senza che si intravedano le condizioni per un'inversione di rotta"
Prende il via oggi “Progetto Autonomia”, il programma riabilitativo promosso dall’Asl Salerno dedicato a pazienti reduci da frattura al femore, da ictus e da disabilità neurologiche
Il presidente Lamberti lancia un nuovo appello a De Luca: "La distribuzione del fondo va fatta tenendo presente quello che è il reale fabbisogno delle prestazioni, evitando, inoltre, di fare parti diseguali tra ugualì così da superare"
Il segretario provinciale della Fials Salerno chiede ai vertici dell'Asl di poter potenziare quello che resta il presidio ospedaliero più importante dell'Agro nocerino sarnese
Il sindacato ha avviato un contenzioso giudiziario a sostegno di questa vertenza i cui esiti, nella maggior parte dei casi, sono stati positivi in primo grado ed in appello, riconoscendo alle lavoratrici ed ai lavoratori somme superiori del 57 per cento
Il presidente della Regione Campania ha commentato il momento particolare della Sanità in Campania, durante il consueto appuntamento televisivo del venerdì su Lira Tv
Il ministro ribadisce la sua posizione: "In Parlamento abbiamo votato una legge che prevede l’incompatibilità tra la carica di presidente di Regione e quella di commissario". Il governatore: "Dice solo palle"
I sindacati si schierano al fianco dei dipendenti, chiedendo la convocazione di un incontro con una lettera inviata al commissario Asl, Mario Iervolino, e al prefetto di Salerno
Grillo: "Il tavolo tecnico Mef-Salute la scorsa settimana ha attestato che non sussistono le condizioni per uscire dal commissariamento e ora va applicata la legge che prevede l'incompatibilità per i Presidenti di Regione"