Vi si svolgeranno attività di prevenzione, di prestazioni di primo livello e di gestione della cronicità, che andranno a rafforzare l’assetto territoriale relativo all’Assistenza Primaria
Il governatore esulta: "Si tratta di un risultato storico per la nostra Regione, che ci consentirà di affrontare meglio anche tante emergenze che abbiamo"
Turni massacranti e molti accessi in contemporanea: queste sono solo alcune delle criticità denunciate dai sindacati Cgil Fp, Cisl Fp e Uil Fpl riguardanti il Pronto Soccorso del San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona
La malattia renale cronica, data la sua rilevanza epidemiologica e la grave invalidità a cui può condurre, rappresenta una vera e propria emergenza sanitaria
Un lavoro svolto attraverso i protocolli d’intesa siglati con l’ASL Salerno e il Dipartimento di Medicina, Chirurgia e Odontoiatria dell’Università degli Studi di Salerno. Il rapporto di collaborazione ha portato ad una ricerca in campo medico-sanitario
Le donazioni di solo plasma possono essere effettuate tutti i giorni da donatori anche anemici di poco perché il sangue viene restituito grazie al moderno macchinario
Grazie all’approvazione dei fabbisogni, è stato anche riconfermato il piano di assunzioni per il potenziamento degli organici oltre alla stabilizzazione dei precari
In occasione dell'Epifania, il vicesindaco di Salerno Eva Avossa si recherà in visita ai piccoli pazienti dei reparti pediatrci dell'Azienda Ospedaliera San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona
Il presidente della Regione Campania ha partecipato alla presentazione del calendario aziendale, creato per promuovere la donazione di organi, sangue e tessuti
Numerosi gli attestati di vicinanza al sindaco e soprattutto alla sua nipotina da parte di numerosi cittadini. D'Acunzi (centrodestra): "Problema noto, lo denuncia nel 2017"
In una nota unitaria esprimono la loro soddisfazione: "Quando le comunità decidono di riprendere in mano il proprio futuro alla fine riescono a fare in modo che la buona politica prevalga”
"Il nuovo Piano Ospedaliero - spiega De Luca - prevede, come già richiesto in deroga dalla Regione ad aprile scorso, i punti nascita di Sapri, Polla e Piedimonte Matese, inseriti in Dea di I livello"
Saranno affrontate anche le problematiche inerenti l’approccio sia medico sia psicologico delle emergenze, nonché le regole da adottare per una loro efficace ed efficiente comunicazione
Dalle 9 alle 13.30, infatti, sarà possibile sottoporsi a visite oculistiche, audiometriche, odontoiatriche, cardiologiche, fisioterapiche, di medicina generale, a visita logopedista ed anche a consulenze psicologiche
Forza Italia scende in campo al fianco della RSU dell'Asl di Salerno contro la chiusura dei Punti Nascita dei presidi ospedalieri di Polla e Sapri. Anche Arenare, dirigente nazionale di Forza Nuova, valdianese di nascita ha commentato la vicenda
Presso il Comune di Polla, si è svolta la riunione dei sindaci per discutere in merito al ricorso al Tar contro la chiusura del Punto Nascita, a Sapri, invece, il sindaco Antonio Gentile ha incontrato una delegazione del Comitato di lotta
La denuncia: "E' capitato e capita quotidianamente che pazienti, anche molto anziani, vengano fatti digiunare in attesa di interventi programmati e che poi, dopo ore, vengano a scoprire che in realtà quell'operazione è stata rinviata"
Il sindaco di Santa Marina scrive una lettera, indirizzata anche ai vice premier Di Maio e Salvini, per chiedere un immediato intervento del Governo contro la chiusura dei reparti
Summit romano tra il ministro Grillo e gli esponenti del Movimento Cinque Stelle. Intanto i parlamentari salernitani di Forza Italia, Fratelli d'Italia e Leu chiedono un accordo tra le parte per sventarne la chiusura
Polichetti: “Presidi da tutelare per evitare il sovraffollamento di altri ospedali come quello di Salerno e la fuga in strutture Basilicata. La direzione del Ruggi sostenga pubblicamente la battaglia di Vallo di Diano e Golfo di Policastro”
Intanto esplode la protesta contro la chiusura dei punti nascita presso gli ospedali di Polla e Sapri. Nel mirino di medici, amministratori e cittadini è finita la Regione Campania