Fumata nera per l'incontro del Nursind con Asl e Ruggi: il sindacato annuncia lo sciopero
Il Nursind provinciale: "Lo scioperò si farà. Voi dimettetevi se vi è rimasta la dignità"
Il Nursind provinciale: "Lo scioperò si farà. Voi dimettetevi se vi è rimasta la dignità"
Il prossimo 8 marzo si terrà un incontro ad hoc al Comune di Salerno per discutere della vertenza
In seguito a un’inchiesta tenuta nell’Istituto, l’83% degli studenti ritiene che l’edilizia scolastica è precaria, mentre il 60% ritiene che il benessere degli studenti non è tutelato
Le fasce garantite sono Sita ed autolinee private dale ore 6 alle 9 e dalle ore 13 alle 16. Busitalia, infine, garantirà corse dalle ore 6.30 alle 9 e dalle ore 13 alle 16.30
Si ferma il trasporto pubblico locale per l'intera giornata. Tante difficoltà per lavoratori, studenti, pendolari
I ragazzi: "Riscaldamento non funzionante, laboratori e luoghi terzi alla classe inesistenti, infiltrazioni pericolose situate vicino prese di corrente, sono solo alcune delle cose che vediamo nella nostra scuola"
Lo sciopero è stato organizzato dai sindacati di base "contro le politiche del governo Draghi e dell'Unione Europea"
Ancora tre giorni di sciopero per i lavoratori degli stabilimenti del Pastificio Di Martino. Ad annunciarlo, le segreterie provinciali della Flai-Cgil di Caserta e Salerno, province in cui hanno sede i due siti produttivi del marchio campano: a Pastorano, nella provincia casertana e nella zona industriale di Salerno
Accadrà il 5 luglio e sarà organizzato nel seguente modo: personale viaggiante quattro ore di astensione, dalle ore 9 alle 13; personale amministrativo 4 ore al termine del turno lavorativo
Gerardo Arpino, Filt Cgil: "Ha aderito più del 90% dei lavoratori. Comprese le motivazioni della protesta. E' stato garantito il servizio minino: nessuna corsa è saltata, dalle ore 6 per il trasporto urbano e dalle ore 6.30 per l'extra urbano"
E' stato fissato e confermato l'1 giugno lo sciopero nazionale di 24 ore nel trasporto pubblico locale. La nuova protesta è stata proclamata dalle sigle sindacali Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna e fa seguito agli scioperi precedenti, indetti l'8 febbraio e il 26 marzo scorsi
"Lo sciopero ha carattere d'urgenza - si legge nella nota - per l'infortunio mortale avvenuto nel porto di Salerno. Saranno garantiti i servizi minimi essenziali". E' indetto per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni
Il sindacato: "No al cottimo e allo sfruttamento, no all'accordo pirata stipulato da Ugl e Assodelivery"
I sindacati: "Ribadiamo che sia impensabile che un colosso dell’e-commerce, ricorra all’uso di contratti brevi e a lavoro precario e che si debba garantire la parità di trattamento economico e normativo a tutti i lavoratori"
I mezzi pubblici non circoleranno per quattro ore. In difficoltà i pendolari e gli studenti delle secondarie di secondo grado che hanno ripreso da pochi giorni la didattica in presenza
Il motivo della protesta sta nell''indisponibilità del Governo ad inserire le piccole imprese di gestione tra le categorie che beneficiano dei provvedimenti di sostegno inseriti nei diversi Decreti Ristori
L'appello: "Si rispettino gli accordi o sarà mobilitazione”
"Un fatto inaccettabile per i lavoratori che attendono l’adeguamento degli stipendi". La denuncia arriva dalle segreterie provinciali della Uil Fpl e della Cisl Fp di Salerno
Appello al prefetto di Salerno, Francesco Russo, affinché le parti trovino una soluzione condivisa. In alternativa, ci sarà un inasprimento della protesta
La società ha puntualmente provveduto, sino ad oggi, all'assolvimento delle obbligazioni sulla stessa ricadenti sia sul piano amministrativo che contrattuale
Nella loro iniziativa, gli operai sono sostenuti da Fiadel e Uil, che hanno comunicato lo sciopero a questore e prefetto
La data da cerchiare in rosso sarà l'11 settembre. Attraverso un comunicato stampa diffuso dalle sigle sindacali, i lavoratori hanno annunciato la propria protesta rendendo note anche le motivazioni
Molti lettori ci hanno segnalato code interminabili alle fermate degli autobus, da stamattina alle 6.30. I disagi sono conseguenza dello sciopero bianco che hanno attuato gli autisti di BusItalia. Sono stati fermati i pullman non idonei e molti non sono partiti dal deposito
I calciatori del Venezia sarebbero pronti all'ammutinamento: hanno incontrato l'Associazione Italiana Calciatori, e stanno provando a boicottare le date del 5 e 9 giugno indicate dalla Federcalcio per la disputa degli spareggi salvezza. Visita dell'Aic pure al Mary Rosy
La precisazione: "Lo stato di agitazione presso La Fabbrica, riguarda dipendenti di una società esterna Continental Med S.C.ARL"