L'assessore Avossa, insieme al sindaco Napoli, è intervenuta, questa mattina, alla presentazione del nuovo portale SalernOrienta , la cui realizzazione è stata possibile grazie al supporto, anche finanziario, del Comune di Salerno
L’Unsic, forte delle oltre 140mila adesioni alla propria petizione per rinviare l’apertura delle scuole in presenza, considerata l’inamovibilità sul punto della coppia Azzolina-Conte, lancia un appello ai governatori regionali e al Pd
Dopo il Ministro alla Pubblica Istruzione si appellano al Premier Conte affinché gli studenti campani possano tornare in classe dopo le vacanze di Natale
Il governatore è al lavoro per elaborare un calendario sull’eventuale ritorno a scuola in presenza completamente diverso da quello immaginato e prospettato dal Governo d’intesa con le Prefetture
Riunito nuovamente stamane in videoconferenza, dal Prefetto Francesco Russo, il “tavolo di coordinamento” istituito in base al Dpcm del 3 dicembre scorso per garantire la ripresa in sicurezza delle attività didattiche
DAS Italia (gruppo Generali) ha condotto un’analisi a fronte della crescente responsabilità e dei rischi legali per dirigenti scolastici, docenti, allievi e famiglie in questo periodo di emergenza sanitaria
Non ha mancato dal far discutere il probabile slittamento dell'apertura delle scuole annunciato dal governatore della Campania Vincenzo De Luca. In molti, infatti, stanno dibattendo sull'opportunità o meno, di riaprire le scuole il 7 gennaio
Ascoltati anche rappresentanti di Unico Campania. A Salerno, Valle dell’Irno, e Agro Nocerino-Sarnese, alunni in classe in due fasce orarie: ingresso alle ore 8,00 per le classi prime, seconde e terze; 9.30-10 per le classi quarte e quinte e di conseguenza la differenziazione nelle uscite
Dopo l’invio delle diffide al Presidente della Regione Campania e ai sindaci di molti Comuni della regione, il Codacons ha predisposto un Link sulla pagina nazionale del proprio sito per poter ricevere ulteriori segnalazioni
Cambridge English ha chiesto agli insegnanti di lingua inglese impegnati in tutta Italia come hanno reinventato il loro lavoro a causa della didattica a distanza
Diversi servizi Google - Google Maps, Google Drive, You Tube - non sono stati più raggiungibili e quindi è crollata la fragile architettura delle lezioni on line, alle quali docenti, famiglie, alunni devono ricorrere per tenersi in contatto
Il coordinamento prosegue il lavoro già avviato durante le prime fasi della pandemia, proprio sul tema del trasporto pubblico e della ripresa delle attività scolastiche
La settimana scorsa si è infatti tenuto l'incontro con gli istituti scolastici che hanno aderito all'iniziativa che vede capofila la Provincia di Salerno
Venerdì 11 dicembre dalle ore 17, il "Coordinamento Scuole Aperte Salerno" protesterà sul corso pedonale Vittorio Emanuele "per ricordare alla cittadinanza - è scritto nella nota stampa - che la scuola è una priorità"
Terminato il ripristino delle facciate interne con il rifacimento degli intonaci in corrispondenza delle facciate della corte interna e nella riparazione degli infissi con sostituzione delle vetrate
Lezioni regolari fino alla seconda elementare a Salerno e Cava de' Tirreni. Molti primi cittadini, però, hanno rinviato al 22 dicembre oppure a gennaio il ritorno degli alunni in classe, in presenza. Tavolo tecnico a Nocera Inferiore
Il Comune di Salerno: "Ribadiamo ai polemisti ad intermittenza (che avrebbero comunque criticato l'eventuale decisione contraria di restare chiusi) che anche i non tantissimi giorni che ci separano dalla pausa natalizia possano esser estremamenti proficui"
Ippoliti: "Le eventuali esigenze locali specifiche che richiedano delle deroghe particolari, debitamente motivate, devono essere autorizzare solo dal Governo"