Lezioni regolari fino alla seconda elementare a Salerno e Cava de' Tirreni. Molti primi cittadini, però, hanno rinviato al 22 dicembre oppure a gennaio il ritorno degli alunni in classe, in presenza. Tavolo tecnico a Nocera Inferiore
Il Comune di Salerno: "Ribadiamo ai polemisti ad intermittenza (che avrebbero comunque criticato l'eventuale decisione contraria di restare chiusi) che anche i non tantissimi giorni che ci separano dalla pausa natalizia possano esser estremamenti proficui"
Ippoliti: "Le eventuali esigenze locali specifiche che richiedano delle deroghe particolari, debitamente motivate, devono essere autorizzare solo dal Governo"
Valiante firma l'ordinanza: "Il contagio che tocca ancora un numero significativo di bambini in età scolare e di famiglie e il contesto generale non consentono, per il 1 dicembre, la riapertura in sicurezza delle attività scolastiche"
Lo ha riferito il presidente della Regione Liguria, Toti, intervenendo a nome di tutti i governatori. Le Regioni, quindi, hanno ribadito il proprio "no" alla ripresa anticipata della didattica in presenza, ventilata dal governo per il 9 dicembre
Napoli: "Ognuno di noi deve essere responsabile per fare in modo che questa fase si concluda quanto prima. Mi rendo conto delle difficoltà che dovranno vivere le famiglie, ma è necessario uno sforzo corale da parte di tutti"
Settecento famiglie della Campania hanno indirizzato una lettera al presidente De Luca, auspicando un ripensamento circa la ripresa dell'attività didattica. Di tutt'altro avviso il Coordinamento Scuole aperte Campania
A seguire, dal 21 al 29 Novembre l’iniziativa “Io leggo perché” con l’intento non solo di avvicinare i bambini alla lettura, ma anche di far nascere presso la scuola, grazie alle donazioni, una piccola biblioteca scolastica
La salvaguardia della salute dell'intera comunità e soprattutto dei bimbi è una priorità per la sindaca. Da qui, la decisione di apporre una specifica ordinanza sulla vicenda
La mamma: "Le condizioni con cui la scuola è stata aperta non garantiscono sicurezza. Trascorrere 5 ore in classe, al chiuso, per 20 bimbi, a mio avviso, è folle: non mi soffermo sulle scelte di genitori che la pensano diversamente da me"
Per poter prenotare il tampone antigenico è necessario contattare il numero verde 800 814 818, attivo a partire da domani 17 novembre, dalle ore 07:30 alle 19:30, per l’intera durata dello screening
L’indice mette insieme la Media dei Voti e i Crediti Ottenuti normalizzati in una scala che va da 0 a 100, dando un peso pari al 50% ad ognuno dei due indicatori.