Il progetto del Comune è stato positivamente valutato per un importo di 70 mila euro. La Giunta Municipale ha approvato la Scheda Progettuale redatta dagli uffici dell’Area Tecnica
Inizieranno il 24 agosto e, secondo la richiesta inviata al ministero dall’assessore Fortini, in Campania dovrebbero essere praticati fino al 10 settembre e non fino al 30 agosto
Gli interventi, finanziati con 90mila euro dal MIUR, sono stati progettati sulla scorta delle necessità rappresentate dai dirigenti scolastici e nel rispetto delle linee guida del Piano scuola 2020-2021
In 140 istituti superiori di Salerno e provincia, mancano gli spazi e occorrono lavori di adeguamento: serve ampliare le aule per accogliere circa 60mila studenti
"Il problema più grande sarà garantire il distanziamento, non in classe, ma negli spazi comuni - ha detto - Sono preoccupata soprattutto per la responsabilità dei dirigenti scolastici che dovranno dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare qualsiasi assembramento"
"Troppi atti scellerati si sono verificati nelle ultime ore - scrive l'amministrazione comunale in una nota apparsa sulla propria pagina facebook. Il Comune ha deciso di esporre formale querela contro ignoti"
L'assessore regionale Fortini: "La nomina di Domenico Arcuri a Commissario all’emergenza scolastica ci ha fatto tornare sui nostri passi e con un atto di responsabilità abbiamo scelto di uniformarci alla data decisa dalle altre regioni"
Cercare, per i propri figli, una scuola nella zona dell'abitazione o del lavoro può essere essenziale per i genitori ma non sempre è facile trovare velocemente online le informazioni desiderate. Ecco come fare comodamente una ricerca
Per accedere al servizio di iscrizioni on line è necessario registrarsi al portale istruzione.it/iscrizionionline oppure accere tramite SPID. E' necessario, poi, conoscere il Codice della Scuola/CFP reperibile attraverso il portale Scuola in Chiaro
Possono accedere a questi contributi tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (scuole medie superiori) con un ISEE non superiore ai 15.748,48€
Il servizio di trasporto scolastico nel territorio comunale di Salerno è gestito dal settore Istruzione e Formazione dell'Amministrazione Comunale di Salerno, ubicato in via San Domenico Savio
Dopo un percorso di formazione lungo cinque anni, con 25 ore di lezione settimanali, gli studenti delle due classi, alias detenuti d’alta sicurezza tornati tra i banchi, hanno conseguito il diploma con voti medio-alti
Il Codacons: "Ci chiediamo in particolare come farà il Governo a garantire le distanze minime di sicurezza, e la promessa di recuperare 3000 istituti dismessi sembra una fake news con conseguente abuso della credulità popolare"
L'assessore Fortini: "Abbiamo lavorato anche di notte ma il tempo che ci è stato dato per esaminare e discutere le linee guida attese da mesi era veramente troppo poco"