Nella nottata appena trascorsa, dopo aver scardinato una porta laterale e manomesso il sistema di allarme, i malviventi avevano raggiunto le aule dove sono installate e custodite le apparecchiature informatiche
Due ragazze che l'anno scorso sono state bocciate, ieri, al suono della campanella che ha dato il via al nuovo anno, non sono state ammesse in classe: le madri hanno allertato i carabinieri
Inoltre sarà attivato su tutto il territorio cittadino, il servizio trasporto degli alunni e studenti diversamente abili frequentanti le scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di I grado
Saldo negativo tra quarto e quinto anno. Due le ipotesi: dispersione o scelta di istituti privati. A settembre in classe 10464 studenti, ma la stima prevista era di 11099
Il Profagri si sente una "scuola-bancomat, in cui chiunque entra ed esce a piacimento, portando via agevolmente quanto acquistato con fatica, progettazioni, bandi di gara
Alla manifestazione sono stati invitati il sindaco Vincenzo De Luca, il vicesindaco Eva Avossa, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, e Renato Pagliara, direttore dell’Ufficio Scolastico Provinciale
300 alunni, 9 esperti esterni, 10 docenti tutor, 6 assistenti amministrativi, 3 assistenti tecnici e 9 collaboratori scolastici stanno completando i moduli di attività extracurriculare del Piano Operativo Nazionale
I giovani studenti dell'Istituto Comprensivo Moscati di Pontecagnano hanno battuto, nella finale di Torino, i loro colleghi di Roma e Milano aggiudicandosi il titolo di campioni nazionali dei Comix Games
Le nuove graduatorie varranno per il triennio 2014/2016, e quindi l'errata compilazione degli inserimenti telematici può rappresentare la perdita della chance che i supplenti aspettano da una vita
Celano: “Sembrerebbe che la legittima istanza dei genitori non abbia ascolto e che si intenda unicamente pulire la struttura per far riprendere le attività didattiche"
Gianmatteo Cannavacciulo, Maria Rosaria Gentile, e Giulia Maria Ronca: sono di Salerno i vincitori di una delle borse di studio messe in palio dall’Università LUISS
Scopo dell'iniziativa, è favorire il costante innalzamento del livello qualitativo della scuola, consentendo di avvicinare i giovani studenti anche attraverso i canali a loro più vicini e graditi
La Provincia di Salerno è bloccata insieme a tutti i Comuni della Campania, per il ricorso presentato dal Comune di Napoli contro la graduatoria regionale, che ha costretto gli enti ad uno stop forzato fino alla risoluzione della vertenza
In occasione delle celebrazioni per il suo cinquantenario, la Scuola Secondaria di 1°grado ad indirizzo musicale “Nicola Monterisi” di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno, organizza l’incontro di studio “Dialogo sulla scuola tra filosofo e antropologo”. L’evento sarà ospitato a Palazzo di Città (via Roma – Salerno) presso il Salone dei Marmi, martedì 18 Febbraio 2014 alle ore 16