Celano: “Sembrerebbe che la legittima istanza dei genitori non abbia ascolto e che si intenda unicamente pulire la struttura per far riprendere le attività didattiche"
Gianmatteo Cannavacciulo, Maria Rosaria Gentile, e Giulia Maria Ronca: sono di Salerno i vincitori di una delle borse di studio messe in palio dall’Università LUISS
Scopo dell'iniziativa, è favorire il costante innalzamento del livello qualitativo della scuola, consentendo di avvicinare i giovani studenti anche attraverso i canali a loro più vicini e graditi
La Provincia di Salerno è bloccata insieme a tutti i Comuni della Campania, per il ricorso presentato dal Comune di Napoli contro la graduatoria regionale, che ha costretto gli enti ad uno stop forzato fino alla risoluzione della vertenza
In occasione delle celebrazioni per il suo cinquantenario, la Scuola Secondaria di 1°grado ad indirizzo musicale “Nicola Monterisi” di Salerno, con il patrocinio del Comune di Salerno, organizza l’incontro di studio “Dialogo sulla scuola tra filosofo e antropologo”. L’evento sarà ospitato a Palazzo di Città (via Roma – Salerno) presso il Salone dei Marmi, martedì 18 Febbraio 2014 alle ore 16
"Le scuole possono solo invitare le famiglie - hanno ribadito - ma successivamente all'iscrizione, al versamento di ulteriori contributi che devono essere utilizzati esclusivamente per l'arricchimento dell'offerta formativa"
I giovani: "Siamo stati direttamente colpiti, come studenti, dai furti e gli atti vandalici di questi giorni: è necessario fornire una risposta immediata, senza rimandare il problema"
Uds: "In questo momento gli studenti vengono privati del proprio diritto allo studio per impossibilità di svolgere lezioni in aule sicure che non presentino rischi alla comunità studentesca, personale ATA e docenti"
Puntare i riflettori sulla Natività e sul Presepe, affrontando anche un'attenta analisi dal punto di vista storico-culturale, religioso, emotivo e relazionale, partendo dalla nascità di Gesù e fino ai giorni nostri, è l'obiettivo dell'iniziativa
L'indomani, a causa della propagazione del fastidioso odore in tutto il plesso scolastico, la dirigente era costretta a sospendere le lezioni riprese il giorno successivo dopo una bonifica
Inevitabili, disagi per la circolazione veicolare soprattutto nei centri montani, in particolare sulla provinciale che collega Villa Littorio con Roccadaspide
Clima di tensioni, nelle scuole salernitane. Da un lato protestano gli studenti del Regina Margherita affiancati da Uds e dall'altro Blocco Studentesco sostiene il Galilei
Sabato tutte le scuole salernitane resteranno chiuse: il sindaco e viceministro Vincenzo De Luca, infatti, ha emesso un'ordinanza a causa delle avverse condizioni meteorologiche
Gli studenti: "Visto che la parete si era gonfiata molto, un tecnico stamattina ha fatto cadere l'intonaco per vedere se vi fosse una lesione nel soffitto"