I residenti chiedono anche abbattimento o almeno sfrondamento di alcuni alberi al centro del parcheggio e possibile controllo continuo contro i furti nelle auto. Tossici nelle ore serali
Lettori e residenti ci segnalano cumuli di spazzatura ammassati e poi bruciati, con grave danno all'ambiente e alla salute dei cittadini: lattine e bottiglie incendiate
Buste di plastica, residui di cibo, piatti sporchi, pannolini, scarpe e barattoli di pappa per cani. La discarica a cielo aperto si trova a Fuorni, segnalata dai residenti che protestano
Residenti e lettori di Salerno Today ci segnalano degrado e cumuli d'immondizia in un cantiere nei pressi del Banco di Napoli, lì dove stazioneranno le comitive di Luci d'Artista
La zona collinare di Salerno è utilizzata dagli incivili come discarica per rifiuti di ogni genere. Automobilisti in transito e residenti ci hanno inviato foto di cumuli di immondizia
Mancano i sedili sotto la pensilina e i residenti si sono attrezzati con postazioni di fortuna: c'è chi ha portato la sedia da casa e l'ha legata con una catena. Di sera, bivacchi e clochard
L'incedere del tempo e la scarsa manutenzione hanno provocato il cedimento di una parte della ringhiera, in via Porto. La balaustra è caduta nella stradina che conduce al Circolo Canottieri
Uno scivolo non c'è più: sostituito con un pannello di compensato. Il tunnel di legno si è rotto e i bambini rischiano di ferirsi con schegge e perni arruginiti. Le altalene hanno ganci allentati
Nel parcheggio a pochi passi dallo stadio Arechi, alle spalle del settore tribuna, c'è una discarica a cielo aperto: abiti dismessi, scarpe, carte, fazzoletti sporchi sono la conseguenza dell'abbandono
Nella lettera inviata alle autorità competenti, Malandrino invita a controllare la legittimità dell'autovelox che non rispetterebbe il dettato normativo della Direttiva Maroni
I residenti ci hanno inviato foto di tombini ostruiti da vegetazione, oleandri ad altezza palazzo e un cimitero di autovetture nel parcheggio situato alla fine della strada
Gli alberi non vengono sfrondati da quasi un anno e adesso "entrano in casa". Hanno raggiunto i primi piani dei palazzi di via Calenda, tra le proteste dei cittadini
Marcello Gambardella, amministratore Travelmar: "Stagione turistica a gonfie vele ma difettiamo nell'accoglienza. L'installazione di pensiline e piattaforme compete all'Autorità Portuale"
Il tappeto gommato è usurato e scivoloso in alcuni punti, ci sono pezzi di legno penzolanti, uno scivolo è stato rimosso e la rampa murata con i chiodi
A rendere l'atto di inciviltà ancora più grave, il fatto che le confezioni di latte riportino la doppia sigla UE-FEAD, con l’aggiunta prodotto non commerciabile