Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno
Le indagini risalgono al 4 febbraio 2017, con il lavoro dei Nas a scoprire un quantitativo di prodotti alimentari rinvenuti in cattivo stato di conservazione
I tre indagati, tra cui un costruttore salernitano, a luglio a Palinuro, di notte, sulla spiaggia del Buondormire, avrebbero minacciato un giovane custode nigeriano, costringendolo a seguirli fino all'ingresso di un noto hotel
Le Fiamme Gialle di Scafati hanno scoperto che l'emittente radiofonica, da oltre vent'anni operativa con grandi ascolti in Campania, riproduceva sulla frequenza locale file audio scaricati illegalmente
Sequestrate 774 bottiglie di champagne, 804 di olio 'Sapio' e di alcool etilico delle distillerie 'La Sorgente' e 'Fiume'. Sequestrati anche 129.400 accessori per il confezionamento, fra tappi, etichette, contenitori in cartone, capsule copri-tappo
I militari hanno scoperto fuoriuscita di liquami dalle tubazioni, un mix di soda caustica, detergenti, acqua di lavaggio del caseificio. Tutto veniva riversato nel terreno
Le indagini, coordinate dalla procura della Repubblica di La Spezia, hanno permesso di risalire la filiera del falso, grazie al monitoraggio di alcune pagine internet specializzate nella vendita di abbigliamento on-line
Emerso il mancato rispetto delle norme igienico sanitarie e la carenza delle previste disposizioni di legge in materia strutturale, nonchè il mancato rispetto delle norme anti Covid
Dopo diversi appostamenti, i militari hanno sorpreso due fratelli che, giunti sul posto, si sono presi cura delle 197 piantine coltivate sul terreno di un familiare ignaro del fatto
E' stata denunciata una persona: si tratta di un 70enne. Dovrà rispondere di reati in materia ambientale paesaggistica e demaniali. Esultano gli ambientalisti
E’ stata sequestrata una superficie di circa 300 mq su cui erano state effettuate le operazioni di deposito e combustione dei rifiuti e denunciato il responsabile
Il Gip, visti gli atti prodotti dal pubblico ministero titolare del fascicolo, Roberto Penna, hanno convalidato quanto sequestrato, riconoscendo a pieno il danno ambientale prodotto dalla strumentazione radiofonica
E' emersa l'ipotesi di stoccaggio incontrollato di rifiuti, anche pericolosi, all’interno del comprensorio aziendale e lo sversamento di reflui senza previa depurazione
Il sequestro ha interessato, in dettaglio, le vasche situate a valle dell’impianto di depurazione del sito produttivo, non indicate quali aree di deposito temporaneo nell’atto di autorizzazione e nelle quali erano illecitamente depositati rifiuti e fanghi
L'indagine ispettiva è stata effettuata dai carabinieri del Reparto tutela agroalimentare all'interno di 23 ditte della Grande distribuzione organizzata
Sono state riscontrate violazioni per quanto riguarda lo smaltimento di acque reflue industriali e stoccaggio di combustibile. Mancava anche il sopralluogo dei vigili del fuoco di Salerno, che fa da preludio all'inizio di un'attività
E' stato documentato anche l’illecito smaltimento delle acque di lavaggio della sala mungitura oltre ad un illecito smaltimento su suolo e nel suolo di inerti di origine edilizia, materiali plastici, ferrosi
Il materiale è stato sequestrato e sarà devoluto nei prossimi giorni ad associazioni di volontariato e parrocchie. Sono in corso le indagini della polizia locale per risalire agli autori del furto