Servizio Civile, pubblicate date e bando ad Angri
I colloqui per il Progetto Natura e Paesaggio nella Provincia di Salerno si terranno on – line martedì 28 marzo
I colloqui per il Progetto Natura e Paesaggio nella Provincia di Salerno si terranno on – line martedì 28 marzo
C'è tempo fino al 10 febbraio per presentare domanda
Possono presentare domanda tutti coloro che hanno compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d'età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando
È ufficialmente aperto il bando per il servizio civile. Sono 71.550 i posti disponibili per uno dei 3.181 progetti che si realizzeranno tra il 2023 e il 2024 su tutto il territorio nazionale e all’estero per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile
Ecco i progetti nell'ambito delle attività dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno a cui è possibile aderire
Ecco le informazioni sui profili e sulle sedi interessate
L’avviso si rivolge a tutti i giovani che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno d’età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda e che siano in possesso dei requisiti indicati dal bando
Il Comune di Montecorvino Rovella, in qualità di Ente di accoglienza e in collaborazione con gli Enti capofila Associazione Iride e Opportunity Aps, ha messo in campo un progetto denominato “Per i giovani ad ogni costo” che vedrà la partecipazione di sei giovani del territorio
In collaborazione con gli enti capofila Associazione Iride e Opportunity Aps sono stati inseriti tre progetti nei Programmi di intervento “Per i giovani ad ogni costo” per un totale di 20 volontari
"Tre nuovi progetti di Servizio Civile Universale – spiegano il sindaco Roberto Mutalipassi e il vicesindaco nonché assessore alle Politiche sociali, Maria Giovanna D’Arienzo - sono stati oggetto di finanziamento da parte dell’apposito Dipartimento"
Questa mattina l'incontro con il sindaco Alessandro Chiola e l’assessore alle politiche giovanili Daniele De Matteis
La candidatura dovrà avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma “Domanda On Line” (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo Domandaonline.serviziocivile.it
Getano Spano: "È motivo d'orgoglio per noi amministratori vedere come negli ultimi anni i volontari abbiano dato un apporto significativo all'interno del nostro Ente con competenza e passione, dando prova di grande responsabilità nello svolgere i compiti loro assegnati e integrandosipienamente nella realtà dell'Ente montano"
La scadenza è prevista per il 26 gennaio, alle ore 14.00
Per il nuovo bando, tredici i progetti e quattro programmi d’intervento per 336 posti
Ulteriori informazioni nonché la sintesi dei progetti possono essere consultate sul sito www.onmic.it oppure è possibile chiamare al numero 089/724572
Angelica Scarano: "Anche quest’anno abbiamo l’opportunità di offrire ai giovani un’esperienza educativa e formativa molto importante, che consentirà loro di accrescere il bagaglio di conoscenze e competenze professionali, spendibili nel corso della vita lavorativa e nel volontariato"
Il sindaco Adamo Coppola: "Occasione per fare un’esperienza formativa unica, affacciandosi al mondo del lavoro e dell’impegno civile"
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione, esclusivamente attraverso la piattaforma domanda on-line (DOL), raggiungibile tramite pc, tablet e smartphone
Il primo cittadino, Francesco Munno, e la delegata alle Politiche Giovanili, Rossella Palo, hanno accolto Adriene, Natalia, Roberta, Daniele, Mattia, Martina, Anna, i volontari che dedicheranno i prossimi 12 mesi ad arricchire il bagaglio culturale e professionale attraverso lo sviluppo delle proprie competenze
L’obiettivo del progetto è fornire un sostegno psicologico – assistenziale adeguato ai minori, anche stranieri, che vivono o hanno vissuto situazioni di disagio
Le domande dovranno essere inviate entro le ore 14.00, oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande.
Sono complessivamente 97 i posti messi a bando per il Servizio Civile Universale presso gli enti che aderiscono alla rete dell’UNEC – Unione Nazionale Enti Culturali, per lo più Amministrazioni Locali, presenti in Abruzzo, Molise, Campania e Puglia.
Soddisfatto, il sindaco Luciano Trivelli. Ecco cosa riguarderà il bando
In virtù dell’emergenza Covid-19, al fine di evitare attività al chiuso e prediligendo invece quelle all’aria aperta, l’Ente ha pensato di impiegare i 40 volontari,con età compresa tra i 18 e i 28 anni, nell’accoglienza e nell’assistenza di famiglie