Il progetto "Comuni Azioni per la Sicurezza Stradale" è stato avviato a novembre 2017 nei Comuni di Castel San Giorgio, Roccapiemonte, Siano, Bracigliano e Calvanico
Il sindaco Scarpitta: "L’operazione, infatti, vuole abolire la cattiva abitudine di tanti turisti che arrivano a Camerota e scorrazzano per le vie dei nostri paesi senza le dovute precauzioni imposte dalla legge"
Il Comune di Salerno ha recuperato l'economia da un mutuo e l'ha destinato ai nuovi ed urgenti interventi in materia di sicurezza stradale e viabilità.
Durante i controlli, che si sono concentrati sui bus specializzati nel trasporto scolastico, sono emerse diverse violazioni amministrative, mentre alcuni pullman avevano dispositivi di equipaggiamento alterati o non funzionanti
"Mettere urgentemente in sicurezza il transito pedonale dalla Stazione FS di Salerno al nuovo terminale bus di via Vinciprova”: questo è quanto chiede l'associazione Tradizione Futuro
"Pedone sicuro" è composto da fotocellule che rilevano la presenza del pedone sul marciapiede a ridosso dell'attraversamento, azionando i lampeggianti posizionati sui pali, sia in prossimità delle strisce pedonale, sia a distanza di circa 40 metri
Giunto alla sua quinta edizione, il progetto punta a stimolare la discussione e la riflessione sui temi della sicurezza stradale, delle misure di prevenzione e della tecnologia
L'Aci di Salerno mira a sensibilizzare gli utenti della strada al problema dell’incidentalità, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e con l’ufficio Scolastico Provinciale