Le donne avevano lanciato l'allarme attraverso GeoresQ, un servizio gestito dal Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (CNSAS) e promosso dal Club Alpino Italiano (CAI), di geolocalizzazione e d’inoltro delle richieste di soccorso dedicato a tutti i frequentatori della montagna ed agli amanti degli sport all’aria aperta
Sul posto sono giunti anche i carabinieri per prestare aiuto poiché – come riferito dagli stessi militari dell’Arma – i sanitari non disponevano dei farmaci necessari per curare il ragazzo
Sul posto immediato l'arrivo del 118 e dell'eliambulanza, necessaria visto il luogo in cui si trovava l'anziano, che ha potuto contare anche sull'aiuto del Soccorso Alpino
I due, originari di Eboli, si erano recati in montagna alla ricerca di funghi. Durante tale attività il giovane è scivolato ed il padre, provando ad aiutarlo, è caduto a sua volta procurandosi vari traumi
Attualmente sono in corso le attività d'indagine incardinate sulla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Vallo della Lucania finalizzate ad individuare il colpevole
A soccorrerla l'idro-ambulanza della Croce Rossa, che l'ha prontamente trasportata presso il porto di Maiori, dove ad attenderla vi era l’ambulanza 118 per il trasferimento presso il Presidio Ospedaliero Costa d’Amalfi
Il nuovo punto nasce in considerazione dell’incremento di popolazione che la stagione turistica appena iniziata sta già comportando e ravvisando la necessità di garantire un più tempestivo intervento a salvaguardia della vita umana in una zona così densamente popolata soprattutto nel periodo estivo
Una situazione che rischia di mettere in grande difficoltà una struttura operativa che, al massimo delle forze, è riuscita ad assicurare la media di 3-4 interventi al giorno in aree impervie
La postazione sarà attiva fino ad ottobre dalle 8 alle 20, sette giorni su sette, e sarà costituita da un ambulatorio mobile ed un’autoambulanza di rianimazione. L’iniziativa verrà presentata pubblicamente domani alle ore 10.30 direttamente presso la postazione del Masuccio Salernitano
La donna è precipitata per diversi metri mentre percorreva il percorso, tra la mattonella 13 e 14, nei pressi della ‘Grotta del Biscotto’, procurandosi importanti traumi