L’allarme è stato diramato dalla centrale operativa118 di Salerno che ha subito disposto sia il decollo dell’elisoccorso 118 di Salerno, con medico e tecnico di elisoccorso del Cnsas a bordo
Una piccola squadra di tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania - Cnsas è immediatamente partita per raggiungere la zona. Contemporaneamente è stato attivato anche l’elisoccorso 118 di Salerno con elisoccorritore a bordo
La donna era insieme ad un gruppo che stava percorrendo il sentiero 355 da Via Spina verso Recommone, quando un incidente le ha impedito di proseguire e la guida del gruppo (di nazionalità tedesca) ha allertato i soccorsi
Si tratta di giovani di varie nazionalità, partiti dalla città metelliana per raggiungere la vetta del Monte finestra, percorrendo uno dei sentieri più agevoli
I tecnici del Cnsas della Campania si sono subito diretti verso la zona insieme al 118 della Croce Rossa di Positano e all’associazione Millennium di Amalfi in supporto
L’allarme lanciato dai compagni è stato diramato a più Enti, tra cui il 118 che ha inviato l’elisoccorso con tecnico Cnsas a bordo, che è arrivato per primo in zona operazioni ed ha sbarcato l’equipe sanitaria
L'allarme è arrivato al 118 che ha allertato il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania, la Protezione Civile Millennium (che ha un presidio nella riserva) e l'elisoccorso
L’infortunato è stato recuperato tramite verricello ed elitrasportato all’ospedale “Ruggi” di Salerno mentre il resto degli escursionisti, tre ragazzi recuperati via terra, hanno deciso di accamparsi con tende autonomamente presso la Badia di Cava
La ragazza è stata raggiunta, stabilizzata e poi imbarellata per essere condotta a valle, dove ad attenderla c’era un’ambulanza del 118. Alle operazioni hanno contribuito i volontari della PC Millennium di Amalfi
Le giovani, vedendosi in difficoltà e con il sopraggiungere del buio, hanno prontamente allertato il 118 che ha poi girato l’allarme al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico (Cnsas) della Campania
Medico, infermiere e tecnico del Cnsas dell'elisoccorso sono stati sbarcati sul luogo dell’incidente, dove erano già presenti un’ambulanza del 118 e i vigili del fuoco
I tecnici e i sanitari del Cnsas sono immediatamente partiti verso Calvanico e dalla località Acqua Carpegna hanno intrapreso a piedi un sentiero verso Pizzo San Michele. In allerta anche carabinieri e vigili del fuoco