Soldi incustoditi al postamat, li consegna all'ufficio postale
E' quanto accaduto ieri, quando la persona che ha trovato i soldi, rilasciati dalla macchinetta, si è accorta che erano li incustoditi.
E' quanto accaduto ieri, quando la persona che ha trovato i soldi, rilasciati dalla macchinetta, si è accorta che erano li incustoditi.
La difesa prepara ora un nuovo ricorso, dopo averne ottenuto un primo dissequestro con la tesi che i soldi non fossero provento di spaccio
Per la Cassazione, il Tribunale ha applicato correttamente il principio di diritto, ritenendo che i soldi detenuti all'interno di un'auto nella quale stava viaggiando, fossero di provenienza delittuosa sulla base di più indici di natura logica
Secondo le accuse, avrebbe chiesto soldi per evitare di comporre un verbale a seguito di irregolarità riscontrate sulla posizione della vittima.
Solo qualche anno fa, l'uomo era stato arrestato per detenzione di droga e materiale esplodente.
Per questo motivo la salma è custodita in una cella frigo dell’ospedale. Nella giornata di ieri, la direzione ospedaliera ha segnalato la situazione agli uffici dei servizi sociali sia del Comune di Sarno che del Comune di Nocera Inferiore.
E' accaduto a Cava de' Tirreni. Lo ha scoperto il presidente dell’Ente Monte Castello, Mario Sparano. Indagano i carabinieri
Potrebbe trattarsi di una banda di malviventi specializzata nei furti in appartamento. Non è escluso che questo furto sia collegato ad altri già compiuti in zona
Una ragazza di 27 anni, al nono mese di gravidanza, aveva con se anche 140mila euro. Soldi che furono sequestrati perchè ritenuti provento della vendita di droga
La Cassazione ha ora depositato le motivazioni del rigetto del ricorso di un imprenditore di Castel San Giorgio, confermando in pieno i contenuti dell'indagine della Procura di Nocera Inferiore
L’indagato davanti al giudice spiegò di voler ottenere del denaro che gli spettava e di aver subito un’aggressione, con la sua successiva reazione difensiva
L'uomo fu arrestato mentre intascava i soldi, perché il dipendente si presentò all’appuntamento accompagnato dai poliziotti che lo arrestarono n flagranza
La nota dei Comitati di Base della Scuola Salerno: "In piena pandemia e nel mezzo di una devastante crisi economica e sociale, si sta ripetendo il vergognoso rito dei contributi volontari"
Il Jackpot è giunto intanto a 69,3 milioni di euro e sarà messo in palio domani, giovedì 26 novembre
Quest'ultimo, dopo aver subito il sequestro preventivo di beni per equivalente di 1 milione di euro, si è visto dichiarare inammissibile un ricorso presentato in Cassazione
Con l'accusa di circonvenzione di incapace, un 70enne di Cava de' Tirreni rischia il rinvio a giudizio, così come chiesto dalla procura di Nocera Inferiore
I reati sono sostituzione di persona, uso indebito di carta di credito, peculato e falsità in assegno bancario. L'attività della polizia giudiziaria partì dopo il 2018, a seguito di apposita querela
L'uomo avrebbe preteso più volte soldi dal proprio fratello, rendendogli la convivenza impossibile e rischiosa per la sua incolumità, arrivando a chiedergli anche la scheda del suo reddito di cittadinanza
La donna ha perso il denaro mentre si stava recando in banca e dopo aver accompagnato il figlio a scuola
L'indagato è un uomo di Mercato San Severino, già allontanato dalla casa dei suoi familiari, a seguito di una serie di denunce per quanto commesso l'estate scorsa
Il bel gesto è stato compiuto da un tassista in servizio presso Largo Boccaccio. Immediata la segnalazione al locale comando della Polizia Municipale
I soldi furono prelevati da un bancomat, per il quale le due avevano anche i codici d'accesso, in virtù del rapporto di fiducia con la vittima, alla quale le stesse badavano come domestiche
L’uomo aveva chiesto dei soldi per acquistare la droga al padre: la somma ricevuta, tuttavia, non lo ha soddisfatto ed ha iniziato a picchiare la vittima, minacciando di dar fuoco alla casa
La missiva, che secondo le accuse dell'Antimafia, fu scritta da Mario Bisogno, sarebbe servita ad ottenere la cifra in denaro da due persone, che qualora si fossero rifiutate di pagare, sarebbero andati incontro "all'ergastolo"
Il magistrato che coordina le indagini ha presentato richiesta di rinvio a giudizio all’attenzione del gup