Festività natalizie: le famiglie salernitane spenderanno circa 314 milioni di euro
La spesa è stimata dal “Centro Studi Fenailp” che rilancia la campagna “Usa la Testa compra nella Tua città”
La spesa è stimata dal “Centro Studi Fenailp” che rilancia la campagna “Usa la Testa compra nella Tua città”
Prosegue la spesa a domicilio, allo scopo di far fronte ai disagi di molte persone - famiglie, in tanti casi - in isolamento. Ecco la nostra mappa
Tali buoni consentiranno l’acquisto di generi alimentari di prima necessità presso gli esercizi commerciali convenzionati
Il Covid non bussa alla porta: entra di prepotenza e si appropria della nostra quotidianità, la stravolge. Chi vive l'incubo, molto spesso non ha modo di essere approvvigionato: non è pigrizia ma necessità. Ecco i canali di vendita attivi in città
Sul modulo di autocertificazione, dunque, è sufficiente specificare il motivo "economico" dello spostamento per la spesa
La possibilità di consegnare a casa la spesa, farmaci ed altri beni di prima necessità viene incontro a tutte quelle persone che, per diverse motivazioni (anziani, lavoratori, ecc.), non riescono a recarsi quotidianamente presso gli esercizi di vicinato
“In questo periodo di grande emergenza la comunità giffonese ha saputo stringersi in un unico abbraccio ed essere solidale", ha dichiarato il sindaco Antonio Giuliano
L'assessore alle Politiche Sociali di Salerno, Nino Savastano: "In questo difficile momento, non faremo mancare il nostro aiuto con tutte le strutture comunali per chi già vive condizioni di fragilità”
FGS: "Tutte le realtà che vorranno partecipare all’iniziativa sono pregate di contattare la pagina Facebook della FGS di Salerno o della Campania"
A trainare la spesa Napoli e provincia con oltre 964 milioni di euro, seguita da Salerno con 374 milioni di euro e Caserta con 325 milioni. Quarto posto per la provincia di Avellino con 109,9 milioni, Benevento ultima a 79,8 milioni
A distanza di quasi due anni, per la donna è arrivata la citazione a giudizio, dopo un'opposizione presentata ad un decreto penale di condanna, pari a circa 6000 euro
Fare la spesa nel modo giusto: i consigli e gli accorgimenti da seguire per risparmiare ed evitare gli sprechi
Quante volte si entra al supermercato con l'idea di comprare solo due cose e si esce con il carrello pieno e con il portafoglio vuoto? Ecco tutti i segreti per risparmiare e mai sprecare
Il progetto intende favorire relazioni dirette tra agricoltori e consumatori, far conoscere la storia di alimenti di qualità, le persone che li hanno prodotti, i campi da cui provengono e far ammirare i territori ed i paesaggi di origine