Francesca Spera: "Atika e i suoi bambini hanno fatto le valigie e si sono trasferiti velocemente da me. Ora siamo letteralmente accampati, ho smantellato il mio studio, l'ho trasformato in una camera con tre letti e abbiamo messo un divano letto in salotto. Insomma, da una settimana stiamo tutti insieme appassionatamente, ma stiamo stretti stretti"
È una lunga storia quella di Vito Cavallo, 80enne di Colliano emigrante italiano in America, oggi pensionato, giunto pochi giorni fa in Italia, dopo una lunga assenza, per abbracciare ben cinque generazioni di parenti italiani e americani
Michael, insieme a sua moglie, nel 2016 adottarono un cagnolino di nome Lorenzo e con lui hanno viaggiato stabilendosi prima in Friuli ed ora a Tel Aviv in Israele
Una residente di Torrione: "Aveva difficoltà a respirare, la mano in petto e giramenti di testa (a quanto mi ha riferito un commerciante ha problemi ai polmoni). Ovviamente sono stata un po' con lui e ho cercato di aiutarlo"
"Se si nega ad un 76enne, solo e senza dimora, la pensione sociale, significa che il nostro non è un Paese umano e civile", ha osservato don Rosario Petrone, parroco di San Demetrio, al quale Paolillo si è rivolto
Le persone venute a conoscenza della storia del nigeriano, affidandosi alla sensibilità del settore delle Politiche Sociali della nostra città, attendono con ansia il tanto agognato - e meritato- lieto fine per Victory
Dopo mesi di cure è giunto il momento, per Luce, di lasciare il canile di Cava de' Tirreni. Ad adottarla è stata la stessa Teresa Salsano, responsabile della struttura che dal primo momento del suo soccorso, l'ha presa a cuore
Il riccio, memore dell'aiuto ricevuto, ha trovato la strada per tornare dai volontari "amici" che, dunque, lo hanno nuovamente accolto presso la loro sede
Si è affidato alla preghiera e ha trovato supporto e luce nella fede, Lucio Cammarota, per trovare la forza ed il coraggio di affrontare la sua battaglia, senza mai perdere la speranza
Ad offrirle una possibilità lavorativa, il noto salone Serra Parrucchieri: "Cercavamo una nuova estetista e abbiamo deciso di assumere Lara che è molto preparata e davvero in gamba nel suo settore e che ha una ragione importante per avere un lavoro", ha spiegato Raffaele Serra
Accompagnata dalla ginecologa salernitana di adozione, dunque, Tetyana è stata condotta in ospedale, nel reparto Gravidanza a Rischio, e affidata al responsabile, il dottor Mario Polichetti che, con umanità e professionalità, l'ha accolta, tranquillizzandola, nonostante i problemi di comunicazione con la 38enne a conoscenza, esclusivamente, della lingua ucraina
NapolI: "Con costanza, disciplina e determinazione, insieme con le giuste strategie si può costruire la strada che ti porta alla meta, gestendo anche le diverse interferenze che si presentano. La più difficile per me è stata la positività al Covid che mi ha tenuta ferma in casa per ben 27 giorni e poi la ripresa successiva degli allenamenti non certo facile"
E’ con gli occhi lucidi di Franco che non riesce quasi a dire nulla e la felicità di Dario, che l’artigiano emiliano Manuel Borea è arrivato a Bellizzi, in provincia di Salerno, con in auto la carrozzina, fatta realizzare su misura da Dario
Contattato il veterinario, per verificare il possesso di microchip, i forestali hanno appurato che il labrador non aveva mai conosciuto il calore di un focolare