Il giovane consigliere comunale: "Perchè il primo cittadino non è ancora intervenuto per sollecitare i proprietari dei terreni a mettere in atto le attività di propria competenza?"
"I lavori inizieranno tra due settimane". Lo comunica il sindaco di Montano Antilia, Luciano Trivelli. Il primo cittadino ringrazia anche "l'amministazione provinciale per il tempestivo intervento, teso a migliorare la viabilità nel nostro territorio"
Si tratta di due interventi. Il primo riguarda la SP 305: lavori di consolidamento di un tratto della sede stradale particolarmente disconnessa, segnaletica orizzontale. Il secondo riguarda la SP 10: lavori urgenti di messa in sicurezza, sistemazione di un muro di contenimento
Il lettore: "Se non si prenderanno provvedimenti, a breve non potremmo più accedere e uscire dalle nostre case. Ci sono state diverse segnalazioni, ma ad oggi nessun intervento"
Il divieto di circolazione era stato attivato in entrambi i sensi di marcia. La circolazione è ripresa dopo le operazioni di spegnimento. Disagi anche in Cilento
Accorato, l'appello dei salernitani che chiedono a gran voce la ripulitura delle aiuole vicino al Trincerone e il ripristino di condizioni dignitose per la fontana Falcone e Borsellino
Si tratta di un percorso in mezzo alla natura fatto diventare una micro discarica. "Davvero una orribile visione". Gli incivili hanno lasciato materassi, elettrodomestici, altri rifiuti ingomgranti
L’intervento, coordinato dal settore Viabilità e Trasporti della Provincia, diretto da Domenico Ranesi e supportato dal Consigliere provinciale delegato alla Viabilità, Antonio Rescigno, terminerà secondo le previsioni per i primi giorni di agosto
Nell’ambito dell’Accordo Quadro Area Comparto 5, la Provincia di Salerno ha consegnato i lavori di ripristino del manto stradale sul tratto maggiormente usurato
I consiglieri: "La S.P. 2 è completamente dissestata, presentando evidenti buche pericolose per l'incolumità di chi la percorre in auto e che stanno arrecando danni a numerosi veicoli in transito"
Ancora disagi e danni in provincia a causa del forte vento che sta sferzando in queste ore il territorio salernitano. Poche ora fa, la chiusura della "Cilentana" a causa del ribaltamento di un camion
Dai sopralluoghi effettuati è emerso che la società di telecomunicazioni “Fastweb Spa”, avrebbe causato il danneggiamento del ponticello lungo via Nofilo per eseguire alcuni lavori relativi all’installazione della fibra ottica
La costiera amalfitana resta spezzata in due: la Statale 163 è chiusa a causa di un incendio. Il sindaco di Maiori Antonio Capone, i tecnici di Genio Civile, Anas e l'impresa "Domina" hanno valutato che non ci sarebbero ancora le condiziooni per la riapertura
Non si era rassegnato alla fine della relazione, insistendo nel perseguitare la ex fidanzata e arrivando anche a picchiarla alla testa, dopo averla seguita in auto
La giornata formativa in materia di sicurezza stradale servirà a fornire agli operatori di Polizia Municipale utili strumenti di analisi e approfondimento su alcuni aspetti particolarmente delicati concernenti alcune violazioni del Codice della Strada
Importante investimento finanziario pari a 998.660 mila euro. Gli interventi sono previsti sull’intero asse, lungo circa 4 chilometri e 700 metri. Un chilometro interessa il territorio di San Cipriano Picentino
Si è provveduto ad installare in loco un sistema di “Early Warning”. Quest’ultimo garantisce il costante monitoraggio della stabilità del terreno in funzione degli agenti atmosferici
Convocato a Palazzo Sant'Agostino un tavolo tecnico per verificare le condizioni di sicurezza del fronte montano e della strada. Dovrà essere valutata la riapertura al traffico veicolare
Morì a 23 anni, dopo aver a lungo lottato contro la leucemia. In Cilento c'è già il museo del calcio dedicatogli dalla Fondazione Fioravante Polito che promuove il passaporto ematico
La cerimonia di intitolazione si è svolta alla presenza di due sorelle di Vincenzo Buonocore, le signore Anna e Teresa, dei parenti, del sindaco Vincenzo Napoli, del Magnifico Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Aurelio Tommasetti, autorità civili e politiche