L’operazione più importante della giornata ha però interessato Vicolo Guaiferio, alle spalle di Via Roma di fronte al Palazzo di Città, dove gli agenti hanno trovato una situazione indecorosa in pieno centro storico
Sono in corso gli accertamenti e i rilievi di rito per provare a risalire all'identità dei cittadini "incivili. Il monitoraggio del territorio proseguirà anche nei prossimi giorni per prevenire il ripetersi di tali sversamenti
Nel corso del sopralluogo, i militari hanno riscontrato che effettivamente un trattore munito di carrello sollevatore stava effettuando uno sversamento di letame in maniera incontrollata, sul suolo nudo e senza alcun tipo di copertura
I controlli sono proseguiti in diverse strade cittadine. L'assessore Baldi: "Mi appello al buon senso dei cittadini affinché siano essi stessi i primi a tutelare la nostra città da quanti la deturpano non rispettando le regole della raccolta differenziata"
Gli agenti d’intesa con l’Autorità Giudiziaria di Nocera Inferiore hanno provveduto al sequestro della vasca di raccolta e delle attrezzature utilizzate
Il vice governatore della Campania ha risposto all'interrogazione presentata dal consigliere di Italia Viva Tommaso Pellegrino e discussa nel corso del question time al Consiglio regionale della Campania presieduto oggi da Loredana Raia
Nei giorni scorsi sono stati individuati e denunciati i responsabili di sversamento di rifiuti nei pressi del bosco Borbone. Nei prossimi giorni saranno intensificate, diffusamente, le attività di controllo su tutto il territorio comunale
In un'area demaniale, al confine tra i Comuni di Nocera Inferiore e Sarno, sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di rifiuti speciali pericolosi e non abbandonati dal titolare di una ditta
Napoli, accompagnato dall'assessore Caramanno e dalla consigliera Petrone, si è recato in Piazza Sedile del Campo, via Porta Rateprandi e Gradoni della Lama. Presenti anche i responsabili di Salerno Pulita
Rinaldi pubblica la foto sui social e denuncia: "In foto sei venuto molto bene, peccato per il sacchetto dei rifiuti per altro indifferenziati che potevi tranquillamente lasciar raccogliere davanti casa tua a chi di dovere"
L’ impianto, realizzato attraverso unità mobili di ripresa video, consentirà di controllare in maniera capillare h24 le aree oggetto di sversamento, anche con riprese notturne
L'intera area è stata sequestrata per evitare la disponibilità dell’area ed interrompere l’attività illecita. L'indagine è stata condotta dall'Ufficio Locale Marittimo e coordinata la Procura di Vallo della Lucania
Dall'ispezione sono emersi elementi tali da consentire l'individuazione dei presunti responsabili che saranno sanzionati con verbali previsti dalla normativa vigente
I cittadini "incivili" sono stati identificati grazie alle telecamere presenti lungo le strade. Il valore complessivo delle sanzioni amministrative ammonta a 6mila euro
Il sindaco si sfoga su Facebook: "Prenderemo anche questi farabutti, come abbiamo individuato, la settimana corsa, altri “svuota-cantine” che sversavano di notte rifiuti di ogni genere a danno della collettività"
Linea dura del sindaco Pagano: " Lo spettacolo indecoroso che gli operatori del servizio igiene urbana si stanno trovando di fronte ogni giorno, è irritante"
I controlli dei carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico sono stati effettuati in diversi comuni dall'Agro al Cilento passando per la Valle dell'Irno