Ad allertare i vigili urbani sono stati i bagnanti che hanno subito circondato l’animale per fotografarlo. Sul posto sono giunti anche i militari della Capitaneria di Porto e i veterinari dell’Asl
Si tratta del secondo nido rinvenuto nei pressi del lido “Il Brigantino”. Ad assistere alla scena gli esperti della Stazione Zoologica “Anthon Dorn” di Napoli
Sul posto sono giunti i medici veterinari specializzati del centro “Anton Dohrn” di Napoli e i volontari dell’Enpa per accertare la presenza delle uova e mettere in sicurezza l’area che, quotidianamente, è frequentata dai bagnanti
L’esemplare di circa 30/35 anni e di 100 cm di lunghezza, è stato recuperato e trasportato verso il porto di Salerno, dove ad attenderlo vi era il personale della Stazione Zoologica Anton Dohrn
L’esemplare, rinvenuto lungo il litorale di via Lungomare Marconi (tra i quartieri di Torrione Pastena), è stato subito segnalato dai passanti ai militari della Capitaneria di Porto che si sono recati sul posto per effettuare i primi rilievi
I volontari dell'Enpa di Salerno hanno preso tale decisione per motivi di sicurezza: "Ringraziamo la giunta comunale, i gestori dei lidi e dei villaggi ed i cittadini che usufruiscono delle spiagge per la sensibilità dimostrata"
Ad accorgersi della sua presenza è stato il titolare di uno stabilimento balneare che ha subito allertato la Capitaneria di Porto che, a sua volta, ha chiesto l’intervento del servizio veterinario dell’Asl
Il monitoraggio è effettuato Stazione Zoologica Anton Dohrn di Portici. Lo spostamento del nido s'è reso necessario per evitare che le uova fossero collocate nelle vicinanze della riva