Tartarughe in vendita senza autorizzazione, condannato dal tribunale
I rettili furono sequestrati e affidati poi a struttura idonea, mentre l'uomo denunciato a piede libero
I rettili furono sequestrati e affidati poi a struttura idonea, mentre l'uomo denunciato a piede libero
All'evento hanno partecipato moltissime persone, che al chiaro di luna hanno atteso la nascita delle piccole
Sempre in giornata, quinto nido a Castelvolturno
Le tartarughe sono una delle specie più antiche ma, a causa di una serie di fattori, sono a rischio estinzione: la giornata mondiale delle tartarughe vuole accendere i riflettori sui rischi che corrono
La Protezione Civile: "Un grazie di cuore al nostro a Vincenzo Merola e a Michele Di Matola per averla liberata e aver prestato le prime cure"
Nell'ultimo mese ritrovate circa 15 Caretta caretta morte lungo le spiagge della Campania. S.O.S. dall'Area Marina Protetta: "Le basse temperature del mare le rendono più fragili. Segnalare gli esemplari in difficoltà, possono essere salvate"
Le indagini hanno consentito di ipotizzare che le tartarughe erano proposte in vendita in mancanza della necessaria documentazione/certificazione autorizzativa prevista per tutte le specie animali e vegetali in pericolo di estinzione
E' accaduto a Maiori. Sul posto sono subito giunti i volontari Enpa della sezione locale e il personale di Punta Campanella. È il nido numero 52
Tutta la città ha seguito con trepidazione l'evento
Si tratta del nido numero 46: tanta curiosità
Intanto si cercano volontari con una disponibilità per un minimo di 7 giorni, con pernottamento in tenda
In particolare, le tartarughe hanno deposto a Capaccio Paestum e ad Acciaroli
In azione, come da prassi, i volontari dell’Enpa e gli esperti della Stazione zoologica Anton Dohrn di Napoli, che monitoreranno tutto il processo di nidificazione
Nella notte, a S. Maria di Castellabate e a Castelvolturno, altre Caretta Caretta hanno scelto le spiagge dove nidificare
Nuove deposizioni segnalate a Camerota: il Cilento si conferma la terra preferita delle tartarughe
A Camerota, in particolare, confermato a cala del Cefalo, spiaggione del Mingardo, mentre a Palinuro sono state individuate tracce sulla spiaggia di Caprioli, presso il lido le Saline
Raddoppia, la località cilentana: un secondo nido, terzo a livello regionale, è stato individuato ad Ascea
Ad Ascea è stata registrata una presunta nidificazione da parte di una Caretta Caretta
Intervento dello staff dell'Area Marina Protetta su segnalazione di un peschereccio. Ha una ferita sul carapace. Già 4 esemplari adulti recuperati dall'inizio dell'anno grazie ai pescatori salernitani
I due esemplari erano rimasti intrappolati nelle reti da pesca di due pescatori, Luigi Guida e Antonio De Mai
Tanta amarezza, tra i volontari dell'Enpa
Intanto è cominciata con ben tre giorni di anticipo la schiusa al nido dell'Hotel Saline a Palinuro. Quarantadue piccole hanno raggiunto il mare non senza qualche inconveniente
Le tartarughine si sono fatte attendere. In nottata, è cominciata la veglia con lampada e plaid. Poi è cominciata la schiusa e le caretta caretta hanno fatto la propria comparsa in spiaggia
Chiunque fosse interessato, può inviare una mail a progettocarettacaretta@naturart.it
"Una notizia che ci emoziona e che conferma il Cilento Terra di Tartarughe", ha commentato Pasquale Tarallo, vicesindaco di Montecorice