Post Covid, l'Augusteo torna ad essere ‘teatro della danza’
Dopo due anni di pandemia, Il Balletto torna finalmente sul palco del Teatro Augusteo
Dopo due anni di pandemia, Il Balletto torna finalmente sul palco del Teatro Augusteo
Tornerà agli antichi albori, rievocando lo stile degli anni '20, la storica struttura, ma ovviamente senza i simboli fascisti
Alla cerimonia parteciperanno il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli, l'onorevole Piero De Luca, vicecapogruppo del PD alla Camera ed il Presidente della Commissione Bilancio della Regione Campania, Franco Picarone
"Ripartiremo a settembre recuperando anche le tre date in stand by del 2020", annuncia il direttore artistico Tortora
Grandi emozioni a Teatro in Sala, dunque, domenica 5 gennaio alle ore 18 presso il Teatro Comunale Mario Scarpetta di Sala Consilina
Il Massimo cittadino ricerca figuranti uomini per l'opera lirica "Il Trovatore" che si terrà il 30 ottobre, nonchè l'1 e il 3 novembre
Cioccolato e solidarietà, il mallone cucinato e degustato, apprezzando antiche ricette contadine, concerti, cena con delitto, risate al teatro, escursioni in costiera amalfitana a contatto con la natura, passeggiate del cuore nel centro storico di Salerno
L'Amministrazione intende espletare un'indagine di mercato al fine di acquisire manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, in possesso dei requisiti
Musei a misura di famiglia, concerti, mostre, cena con delitto, detective e misteri, risate a teatro, fan mobilitati, eventi per il giorno della memoria
Salerno e provincia ospiteranno per tre giorni spettacoli teatrali, laboratori per bambini, eventi al museo, sfilate e coriandoli, concerti, cene con gli attori
Sagra dei sapori autunnali, musei gratis nella prima domenica del mese, Clementino ospite del Maximall, laboratori per bambini, la mostra di Leonardo da Vinci, risate a teatro
Avete il pollice verde? Potrete visitare per tre giorni la mostra della Minerva. Siete golosi? Sal De Riso vi insegna i segreti della pastiera. Da non perdere la Via Crucis vivente e il concerto-evento di Giorgia al Pala Sele
L'importo è di 39 mila euro. Il progetto prevede la realizzazione di un sistema di monitoraggio e controllo dei consumi e degli impianti, l'installazione di valvole termostatiche e la sostituzione delle attuali lampade ad incandescenza con quelle a LED
A rivelarlo, Il Corriere del Mezzogiorno: per poter assistere ad un nuovo spettacolo, bisogna attendere il festival "Linea d'Ombra", sempre che questi non trovi altra collocazione
Il sindaco: "È un riconoscimento storico che premia anni di grande lavoro e sacrifici, spesso solitari, del Comune di Salerno"
Valiante: "La giunta regionale ha finanziato risorse per cinque milioni e duecentomila euro in favore di progetti realizzati da Teatri storici dei capoluoghi di provincia"
Il delegato PdL: "Credo che tutta Salerno debba lavorare per far crescere Salerno. Forse però qualche nemico si annida al suo interno"
Valiante e Petrone (Pd): "E' inverosimile che, su 60 milioni previsti nel 2013 per la promozione culturale in Campania, Caldoro e l'assessore Miraglia non abbiano previsto nemmeno 1 euro per il Verdi"
L'ultimo grande appuntamento della stagione "Once upon a time": "Robin H, principe dei poveri"
Il sindaco: "Maestro Daniel Oren, il regista Lorenzo Amato e tutto il cast ci hanno regalato una serata d’emozioni meravigliose e persino un bis a sipario chiuso"
Il sindaco: "Ci batteremo affinchè anche al Teatro Municipale Giuseppe Verdi possano esser assegnati in modo equo i contributi"
"A causa dell'evento nefasto, i tre spettacoli della nuova rassegna comica slittano di due settimane", avvisano dal teatro
Peter Pan e la ciurma dei suoi simpatici amici dell'Isola che non c'è approda sul palco
Taglio del nastro del sindaco alla presenza del rettore dell'università di Salerno Raimondo Pasquino, che ha elogiato l'operato dell'amministrazione comunale. Pronto un cartellone di spettacoli per la struttura