E' tutto pronto al quartier generale dell'Auditorium del Centro Sociale di Salerno: ripartono i laboratori teatrali 2020/2021. Martedì 1 e mercoledì 2 settembre, porte aperte agli adulti. Dal 3 settembre, spazio alle lezioni di prova di teatro e dizione per bambini
La manifestazione ideata e diretta da Claudio Tortora, anche quest’anno grazie al contributo della Regione Campania, del Comune di Salerno e dell’Autorità portuale di Salerno, ha saputo regalare momenti di leggerezza e di puro spettacolo agli spettatori
Foresi, ,aestro di oratoria, capace di incantare con le sue storie migliaia di persone riunite in cerchio attorno a sé, si ispira alla tradizione medievale dello joculator latino, reinventando il personaggio del giullare in chiave moderna
La scelta di interpretare la favola di Collodi, trasformata in musical dai Pooh, è particolarmente significativa per l’essenza dell’opera e la storia della compagnia che sei anni or sono si presentò al pubblico sulle note di questo spettacolo
A partire dalle 21 andranno infatti in scena a Palazzo Coppola di Valle/Sessa Cilento, sei monologhi, quasi tutti al femminile e quasi tutti interpretati proprio dagli autori
“Foglie di teatro” è un progetto originale che mette insieme in un unico biglietto lo spettacolo teatrale e la passeggiata culturale “Salerno tra storia e leggenda” (coordinamento dell’associazione Erchemperto)
Si rinnova per il quarto anno la sinergia tra Erre Teatro e l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Cetara per la realizzazione di Teatri in Blu, rassegna pensata da Vincenzo Albano specificatamente per il borgo costiero
Una cosa piccola ma buona, prodotto dalla compagnia Teatro Felino, è stato messo in scena per la prima volta nel 2019, in una versione ridotta, presso il Piccolo Teatro del Giullare di Salerno
Dal 5 al 12 agosto torna VeliaTeatro, la rassegna sulla espressione tragica e comica del teatro antico che, anche quest'anno, sarà ospitata nell’Arena Zenone della Fondazione Alario ad Ascea Marina, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento
L’umorismo, disse Gregory Bateson, è una forma sottile di intelligenza, capace di «rilevare e rappresentare l’aspetto comico della visione del mondo condivisa dalle persone»
Lunedì 27 luglio alle 21 l’Arena del Mare di Salerno ospita “La Vedova (molto) allegra”, riadattamento dell’operetta di Franz Lehar a cura di Fortuna Capasso, simbolo del genere stesso, punta di diamante della “silver age”, imbattuto cavallo di battaglia tra i due secoli
E' stata presentata a Palazzo di Città la trentacinquesima edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, il cartellone di spettacoli che da sette lustri va in scena nella piazza longobarda di Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico
Dopo un breve e forzato periodo di chiusura a causa del lockdown riparte domani 18 luglio, nel piazzale della chiesta di Sant’Eustachio, la prima rassegna dedicata all’indimenticabile attrice Annabella Schiavone
Apericena e degustazione di vini, raduno dei golosi in Costa Diva, ritorna l'appuntamento con Campania by night. Prosegue la rassegna "Estate Salernitana" con Delitto al Museo e comincia Salerno Letteratura. Mostre al castello, Bonaccorti in Cilento, Somma a Salerno, spettacolo in alta quota
Un varietà sul teatro, in cui Murano, unico interprete in scena accompagnato al piano da Mariella Pandolfi, spazierà dal Gastone di Petrolini al Vesti la giubba di Leoncavallo
Si svolgerà alle ore 21.00 nella splendida cornice del Giardino degli Aranci. Nel massimo rispetto delle normative vigenti legate all’emergenza Coronavirus, è previsto un accesso limitato di spettatori all’area. Partecipanti solo dalla Campania
A salire sul podio è stata l’attrice imperiese che quest’anno ha vinto anche l’edizione 2020 del Mario Fratti Award di New York con il testo “Briciole di allegria”. Premiazione spostata ad ottobre
"Il gigante della Campania" è organizzato per il terzo anno consecutivo ed è definito lo spettacolo più "alto" della Campania. Enzo D'Arco sarà in scena con Antonella Giordano e Marzio D'Arco