Una campagna che vuole essere un modo per non dimenticare quel sisma, i drammatici ritardi da cui poi scaturì il moderno sistema di Protezione civile ma anche per accresce la consapevolezza del rischio e la resilienza della comunità
L'emergenza sanitaria per Coronavirus non ferma la comunità dell’istituto comprensivo “Sannazaro”. La scuola è vicina ai suoi studenti e propone attività on line per far conoscere agli alunni, attraverso l’arte di Andy Warhol, il terribile sisma del 1980
Momenti di tensione, da parte dei sismologi, nei comuni situato nella zona alta della provincia di Avellino, alcuni dei quali sono al confine con il territorio salernitano
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato il movimento tellurico ad una profondità di 34 chilometri e a 16 chilometri da Castellabate e 17 da Agropoli, nel Cilento
Il sisma è stato registrato poco dopo le ore 13, la profondità è di quasi 6 chilometri, la scossa è stata percepita dalla popolazione della provincia a Sud
"Dopo aver trascorso la notte in auto, ora (nel pomeriggio di oggi ndr) siamo di nuovo in piazza per ragioni di sicurezza", ha raccontato alla nostra redazione la giovane albanese residente a Sant'Arsenio
Momenti di panico, nella notte, in numerosi comuni del territorio salernitano. Ai centralini dei vigili del fuoco sono giunte centinaia di telefonate da parte di persone spaventate, svegliate in piena notte dalle vibrazioni
Oggi ricorre ricorre il 39° anniversario del sisma provocò 2.914 morti e 8.848 feriti, oltre a circa 280 mila sfollati. Colpiti numerosi comuni della provincia di Salerno
Il movimento tellurico di magnitudo 1.7, con epicentro il comune di Camerota, che stato costantemente monitorato, si è verificato ad una profondità di 10 chilometri
La scossa è stata registrata ad una profondità di 14 chilometri. Il terremoto, nonostante la modesta magnitudo, è stato avvertito anche dalla popolazione residente
L’epicentro è segnalato nella zona di Calvello, nella provincia lucana. Il terremoto è stato avvertito in provincia di Salerno soprattutto nel Vallo di Diano
Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere