TPL, Air Campania assume altri 42 operatori d’esercizio
Si tratta dei primi inserimenti in organico rispetto alle 120 nuove assunzioni previste entro il 2022 e annunciate dall’A.U. di Air Campania a fine aprile a Palazzo Santa Lucia
Si tratta dei primi inserimenti in organico rispetto alle 120 nuove assunzioni previste entro il 2022 e annunciate dall’A.U. di Air Campania a fine aprile a Palazzo Santa Lucia
Esplode la polemica sui social per l'assenza di mezzi di trasporto pubblico attivi anche nel capoluogo
Scaricabile gratuitamente su Google Play e Apple Store, l’applicazione mette a disposizione un’ampia gamma di funzionalità
Ad annunciarlo è l'Ente Autonomo Volturno, che tra l'altro si occupa della gestione delle linee vesuviane
Disagi, questa mattina, per i pendolari provenienti dalla zona sud della provincia
Il Ministero dei Trasporti, ha emanato una circolare per incentivare le aziende di trasporto pubblico locale a sperimentare l'utilizzo di paratie in plexiglass o in altri materiali, per aumentare il numero dei posti in autobus e metropolitane
Busitalia avvisa che a partire da lunedì 16 settembre ci saranno delle modifiche del percorso per le linee 4 Salerno-Pompei, 75 Pagani-Napoli, 80 Nocera Inferiore-Salerno ed 83 Angri-Università Fisciano
La consegna dei mezzi si svolgerà venerdì 14 giugno, alle 9.30, presso il piazzale dello Stadio Arechi (lato Tribuna). Sarà presente anche il governatore della Campania Enzo De Luca
La decisione è stata presa dall’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuseppe Lanzara, che prevede l’interruzione del contratto “Gross Cost” che riguarda le linee 51 e 52
Sono state soppresse le corse del 25 dicembre e dell’1 gennaio dei bus. Disagi, dunque, per le persone anziane e sole
Dato regionale negativo. In Campania dal 2012 al 2016 i passeggeri del Tpl nei comuni capoluogo di provincia sono passati da 158,55 a 131,99 milioni, con un calo pari al 16,8%
Il sindaco Valiante: “Ho scritto, già ieri, alla Amministrazione Provinciale (lettera firmata anche dai Sindaci di Fisciano e Pellezzano) per l’attivazione immediata di una ulteriore corsa in quel l’orario con utilizzazione di bus solaris”
Il sindaco Sessa: "Abbiamo investito circa 55mila euro per garantire ai cittadini, soprattutto quelli delle frazioni alte, un servizio importante"
I due consiglieri comunali di maggioranza hanno inviato la richiesta alla società di trasporti "Busitalia"
Ogni studente avrà un rilevatore installato sullo zaino, navetta gratuita anche per l’Oasi Camerine da e per la stazione ferroviaria di Capaccio Roccadaspide
Il segretario Giovanni Dell’Isola: “Vicino ai residenti della frazione San Pietro. Disagi inaccettabili. Le istituzioni pressino la società di trasporti a migliorare il servizio”
La decisione è stata presa nel corso di un incontro tra i vertici dell'azienda di trasporto e il Comune di Salerno. Un’operazione che, se dovesse essere ufficializzata, porterebbe il territorio cittadino ad avere un unico capolinea in via Vinciprova
Rete Ferroviaria Italiana ha ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria avviati lo scorso 30 luglio
Vicinanza: "Le vertenze del territorio impongono attenzione verso chi è in difficoltà. BusItalia, le aziende di trasporto del territorio e le 158 Amministrazioni della provincia prendano esempio dal Comune di Milano"
Ad annunciare le novità in vista della stagione estiva è l'assessore ai Trasporti del Comune di Sarno Eutilia Viscardi
L'assessore alla mobilità Mario Vivone assicura la continuità per le linee 51 e 52 mediante una proroga del contratto, sottoscritto in precedenza con il Cstp, fino al 30 maggio 2017
Durante le attività di cantiere in più punti e stazioni della linea (costate circa 2 milioni di euro) - fanno sapere da Trenitalia - sono stati rinnovati i binari e risanata la massicciata
Grazie a uno stanziamento di 15,6 milioni da parte della Regione Campania, dal 20 luglio 2016 gli studenti campani potranno richiedere gli abbonamenti gratuiti per il percorso casa/scuola
Il consigliere comunale di Salerno Luciano Provenza, ha scritto una lettera al Cstp ed all'assessore alla mobilità del Comune di Salerno per porre il problema della segnaletica degli autobus
Vincenzo De Luca ha analizzato lo stato del trasporto pubblico locale nella nostra Regione. "Siamo di fronte ad un disastro totale. Abbiamo 500 milioni di debito per l'EAV e 180 autobus operativi su 380 necessari per un trasporto quantomeno decente"