Strianese: "Le imprese saranno agevolate perché il titolo non potrà più essere sottratto o smarrito, in presenza di una banca dati digitale non sarà più necessario richiedere duplicati"
Sarà chiesto al Governo l'utilizzo, all'occorrenza, ed in subordine all'uso del fondo bilaterale di solidarietà, l'accesso alla CIG in deroga per le aziende del trasporto pubblico locale
Sul fronte regionale, l'impegno a trasferire alle associazioni riconosciute dall’ASL che svolgono il servizio sociale di assistenza ai malati cronici e oncologici una somma per 200 mila euro
Alcuni dei coinvolti hanno già precedenti, essendo stati già indagati nell'inchiesta "Big Boat", condotta dalla Procura di Nocera Inferiore, con le medesime accuse
La startup innovativa ha già registrato numeri importanti a Potenza, con più di 15.000 utilizzi del servizio, nato proprio con l’obiettivo di facilitare negli spostamenti urbani le fasce meno autonome della popolazione, in particolare bambini e anziani
Il Comune di Salerno ha pubblicato una nota stampa sul proprio sito ufficiale, rassicurando le famiglie circa il regolare inizio del servizio per gli alunni che frequentano scuola dell'infanzia e primaria
Il consigliere d'opposizione solleva dubbi su quanto recita il bando e quanto gli uffici comunali le hanno risposto alla domanda se vi sia un registro che certifichi l'affidabilità delle associazioni che parteciperanno alla procedura
Il finanziamento regionale consente all'amministrazione provinciale di tener fede all'impegno assunto con tutti i sindaci del territorio salernitano, da Sapri a Scafati: più risorse per la mobilità
Nei guai il responsabile tecnico che ha attestato la regolarità della procedura su un veicolo fermato dalla Polstrada Moliterno. Fittizia la documentazione che accompagnava i trasporti
Entrerà in vigore il 1 gennaio 2015 il Tic (Ticket Integrato Campania): gli abbonamenti annuali sottoscritti prima di quella data conserveranno la loro validità fino alla scadenza
Il liquidatore Mario Santocchio: "Si tratta di un piccolo ma significativo aumento di corrispettivo che consentirà un lieve aumento delle entrate per la nostra azienda"
"Il Bus dei desideri" fa sosta al circolo Sel Miriam Makeba, per discutere sul trasporto pubblico locale della nostra provincia. Tra i presenti, lavoratori, studenti, utenti del Cstp e istituzioni del territorio