Da Vietri si risale verso Raito ed Albori, addentrandosi in altri vicoli. Un modo per vivere la "porta della Costiera Amalfitana" scenari pittoreschi, vivi e ricchi di significato
Una serie di sentieri si intersecano fra noccioleti, querceti e castagneti. Incontro fissato davanti alla Chiesa di Santa Maria del Paradiso e dopo aver attraversato Sieti basso con caffé alla nocciola in aggiunta
Al tempo del Covid, Erchemperto rinuncia alla consueta passeggiata del 31 ottobre. Vi rinuncia, però, solo "in presenza". La sostituirà, infatti, con una passeggiata on line, in diretta
Sei comuni, 18 chilometri, 800 metri di dislivello complessivi: Maiori, Minori, Ravello, Scala, Amalfi, Atrani. Questo il breve riassunto dell'idea escursionistica
Si rientra a San Marco dopo aver raggiunto il punto panoramico sul promontorio e dopo aver sostato davanti l’isolotto con il Faro all’ombra dei Pini d’Aleppo che danno vita al nome di “Costa degli alberi danzanti”.
Percorso di trekking alla riscoperta delle vecchie postazioni militari del secondo conflitto mondiale. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Salerno dall’Associazione Storico Culturale Avalanche 1943, il museo MOA di Eboli, l’associazione Esplorando la Campania
Natura e relax saranno gli ingredienti della passeggiata del 5 luglio, in compagnia de "Il Duomo Trekking". Le guide hanno scelto il Sentiero delle Acque, ad Acerno, come itinerario dalle ore 9
Tutto pronto per il nuovo appuntamento con le escursioni, a cura di Duomo Trekking. Stavolta la tappa è dedicata al Sentiero del Principe, il 25 giugno, dalle ore 18
Un'escursione di difficoltà media, con partenza da Salerno per giungere sin sulla croce di San Liberatore e ammirare le luci della città e lo splendore della luna piena sul golfo
La data fissata in agenda è il 17 maggio ma gli organizzatori precisano che sarà tutto subordinato alle disposizioni ministeriali per il contenimento del rischio contagio coronavirus
La passeggiata si svilupperà tra le stradine del Sentiero dei Limoni, attraverso una escursione tra sentieri di montagna e i castagneti con salite e discese panoramiche lungo la cresta della collina che divide Minori e Maiori
Si tratta di un trekking pomeridiano, all'orario del crepuscolo, facile ed in discesa che dai Colli di Salerno conduce fino al Centro Storico della città
L'obiettivo è valorizzare il territorio attraverso un'azione di conoscenza diretta dei paesaggi, della cultura, delle tradizioni popolari e dei prodotti tipici
Escursione dedicata alle strutture religiose dei Monti Picentini promossa dall’associazione Irno Trek di Fisciano. La passeggiata, che inizierà alle ore 9.30, si terrà domenica 29 settembre a Fisciano, nel giorno in cui si ricordano e festeggiano gli arcangeli
Contibuto minimo di 5 euro. L'associazione culturale Erchemperto raccoglie fondi per l'orfanatrofio House of Flowers. L'anno scorso sono stati raccolti 2500 euro e hanno partecipato 500 persone
Trekking urbano, percorsi del gusto, raduno in città di decine di appassionati dei motori. Un nuovo modo di fare turismo, in sella alle moto ma anche casco in mano, a spasso per vicoli, piazze e chiese della città