Per consentire l’operatività dei cantieri, le notti del 27/28 maggio e del 17/18 giugno alcuni treni regionali delle relazioni Salerno - Napoli Centrale, Napoli Centrale - Caserta e Roma Termini – Napoli Centrale subiranno modifiche e variazioni di percorso
Il solo treno R 5211 Napoli Centrale (7:35) - Sapri (10:06) oggi è limitato a Vallo della Lucania. Giunto anche il mezzo di soccorso precedentemente richiesto
Per consentire l’operatività dei cantieri, dalle ore 22:40 di sabato 15 aprile alle ore 8:00 di domenica 16 aprile alcuni treni della lunga percorrenza delle relazioni Torino/Firenze - Roma - Salerno - Siracusa e alcuni treni regionali delle relazioni Napoli - Salerno - Sapri - Cosenza subiranno modifiche
La colonna di carri si è mossa dalla stazione di Nocera Inferiore fino a quella di Pagani su un binario dove la circolazione era sospesa proprio per consentire i lavori
La circolazione su quel tratto di linea era interrotta dallo scorso 20 gennaio per danni dovuti dal maltempo che aveva causato l’erosione di parte della sede ferroviaria
Il vicesindaco di Ceraso, Antonio Cerullo, ha presentato una richiesta ufficiale affinché venga anticipato il passaggio del treno Italo per le stazioni di Sapri, Vallo della Lucania ed Agropoli alle ore 6
Il traffico su quel tratto di linea era stato sospeso dalle 13.30 dello scorso 7 settembre per alcune verifiche tecniche ad un ponte ferroviario, ed è stato necessario attendere gli interventi di messa in sicurezza da parte dei Vigili del Fuoco
Trenitalia ha annunciato uno sciopero del personale di guida e di bordo per la giornata di domani, venerdì 9 settembre, dalle 9 alle 17. Previste anche cancellazioni di frecce, intercity e regionali
“L'attuale linea tirrenica- si legge nella missiva- che già oggi consente degli ottimi servizi, in termini di percorrenza, dal Cilento verso Salerno, Napoli e Roma e sulla quale, nel tratto tra Battipaglia e Sapri, sono in corso una serie di interventi finalizzati al miglioramento del servizio, purtroppo non avrebbe consentito tutto ciò, anche se ulteriormente potenziata"
In attesa della conclusione dei lavori di ripristino completo dell’infrastruttura, per la quale si stima occorrano circa tre giorni, domani 6 giugno sono state adottate modifiche al programma di circolazione
Il guasto ha riguardato i sistemi di gestione della circolazione a Casoria: ora il traffico è tornato regolare. Ma altri disagi hanno riguardato anche linee diverse, per guasti ai sistemi di gestione della circolazione a Firenze Campo Marte e Roma Tiburtina
L’orario per il termine delle attività è legato all’effettivo completamento dell’intervento degli artificieri. Informazioni di dettaglio sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interessati sono consultabili sui siti web delle imprese ferroviarie