Da Napoli fino ai parchi archeologici salernitani: ritorna l'Archeotreno Campania
Il treno d’epoca consente di viaggiare dal cuore di Napoli fino ai parchi archeologici di Pompei, Paestum, ed Elea-Velia
Il treno d’epoca consente di viaggiare dal cuore di Napoli fino ai parchi archeologici di Pompei, Paestum, ed Elea-Velia
Prende sempre più forma, così, il progetto dell’amministrazione comunale di Piaggine, guidata dal sindaco Guglielmo Vairo, di valorizzare i beni demaniali per incentivare il turismo nel piccolo paese
Secondo una indagine di Cna Turismo, nella top ten di meraviglie urbane, tra le prime a seguire Torino, c'è Salerno
Il presidente dell'Abbac: "Sono dati interessanti ed in continua evoluzione, ne sapremo di più nei prossimi giorni quando avremo anche i dati da aggregare con le prenotazioni confermate dalle nostre strutture ricettive"
Il dossier dell'Istat sugli arrivi nel 2018 evidenza una lieve flessione dei visitatori. In cima al podio spicca Camerota con 794.185 presenze (+7% rispetto al 2017
E' stato presentato a Milano il marchio Authentic Amalfi Coast, il nuovo marchio della Costiera Amalfitana del quale potranno far parte tutte le imprese che aderiranno al Codice Etico ed ai requisiti di autenticità e sostenibilità
Secondo quanto reso noto dall’Abbac, tra le cause, la concorrenza sleale di strutture ricettive irregolari tra Salerno e Napoli. Solo il 60% delle camere nelle strutture ricettive sono state prenotate
Partono i lavori per realizzare al Corso Sayalonga, nella sala ex ufficio vigili urbani, un punto di accoglienza per informazioni turistiche ed il montaggio all'esterno della struttura comunale di una rastrelliera per il parcheggio delle bici
Per l'associazione, occorre fare chiarezza sulle "difformità urbanistiche non censite e non definite ancora dagli uffici competenti per garantire piena applicazione delle regole"
All’incontro, moderato da Michele Faiella, interverranno Maria Tommasa Granese, Giacomo Pardini, Federico Carbone e Rosa Maria Vitola
La nave lunga 31 metri è capace di trasportare fino a 350 passeggeri, offrendo un elevato comfort di navigazione e sicurezza. A bordo sarà possibile di usufruire di un servizio bar, piano bar con spazio per il ballo
I pannelli sono stati realizzati in Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo e Tedesco
Una delegazione di 23 manager culturali provenienti dalla Cina saranno a Paestum in occasione della XXII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
La sottoscrizione si terrà presso l'ex Convento dei Cappuccini di Campagna alle ore 19
Gruppi di visitatori svizzeri, cechi, canadesi e austriaci che hanno invaso il comune per tutta la settimana raggiungendo apici importanti tra venerdì e domenica
Cilentomania presenzierà a questa importante manifestazione con lo stand Benvenuti nel Cilento, presso il quale presenterà il territorio, i comuni che ne fanno parte, le strutture che vi operano
Promosso dall’Assessorato al Commercio del Comune di Salerno, l’iniziativa nasce con l'intento di qualificare, attraverso l’aggiornamento della lingua straniera, gli operatori del sistema turistico-ricettivo, ristorativo e commerciale
Nel corso delle indagini è stato sequestrato un brogliaccio sul quale venivano indicati i quantitativi di corallo pescato e le somme introitate. Dati che hanno confermato la vastità del danno provocato al sistema ecomarino
Ingenito scrive al sindaco e alle forze dell'ordine: "Serve trovare soluzioni condivise per Vietri snodo fondamentale per la Costiera"
Ferraioli: "Da Sabato 3 Agosto inizieranno molte azioni in contemporanea in tutti i settori per tutelare la bellezza, il paesaggio ed il mare"
La pagina facebook "Solo per chi ama Salerno" ha condiviso un video realizzato da Luca Galdi nel quale si vedono, dopo l'apertura meccanica del pavimento della chiesa di San Giorgio, i resti della preesistente chiesa di epoca longobarda
Una mappa digitale di tutti i sentieri che percorrono i Monti Lattari, ben 530 km di strade riprogettate e digitalizzate con tutte le informazioni utili ai turisti ed agli escursionisti tra la Costiera Amalfitana e Capri
Raskina: "Spero anche si possa creare un gemellaggio con un paese Russo così da avviare uno scambio sulla cultura culinaria e folkloristica”
Due le corse effettuate: la prima con partenza da Piazza Meola a San Marco alle 21:20, fermata in Piazza Lucia a Santa Maria alle 21:30 e arrivo a Castellabate, presso l’incrocio Beato Simeone previsto per le 21:45
Il nuovo info point, collocato sul Lungomare San Marco, sarà gestito da Cilentomania e svolgerà servizi di prima accoglienza turistica, un punto di contatto, nonché di promozione territoriale