Sarà inaugurato sabato 23 aprile, alle 10, il percorso sentieristico-turistico Giovi Montena, della lunghezza di circa 3.6 km. La partenza è prevista da via Giosuè di Giacomo, nella frazione Giovi Casa D'Amato
Domani la presentazione a Palazzo di Città alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dell'assessore all'ambiente Massimiliano Natella insieme a CAI e Lions Club Salerno 2000
Intanto, da sabato 16 aprile, riaprono anche i locali notturni del basso Cilento per una tre giorni all’insegna del divertimento nel rispetto delle norme anticovid
"Il turismo accessibile non si può più considerare una nicchia ma ha assunto un rilevo sociale con numeri e proporzioni importantissimi - spiegano dal circolo PD Salerno Centro - Il tema dell'accessibilità riguarda infatti non soltanto i portatori d'handicap ma si estende alla popolazione più anziana, alle famiglie con bambini, ed in generale a tutti coloro che abbiano anche temporanee difficoltà motorie"
Il 28 marzo farà tappa al Porto Commerciale la Mein Schiff 6 che, a seguito della nota della Capitaneria di Porto di Civitavecchia, da cui si evince il superamento degli articoli 52 e 53 del DPCM del 2 marzo del 2021, consentirà ai suoi passeggeri di scegliere liberamente la meta dei proprio tour
L'esponente del Governo Draghi è intervenuto all'evento di apertura della Pollica Digital Week, manifestazione dedicata all’educazione e all’innovazione digitale al servizio della rigenerazione culturale, sociale ed economica del territorio
Nel 2021 il 67,4% delle imprese della provincia di Salerno ha dichiarato di avere investito nella trasformazione digitale, a fronte del 63,1% nel periodo 2016-2020
L’Ats è nata per rafforzare la coesione e l’identità territoriale, riscoprendo, e meglio valorizzando, la comune eredità culturale longobarda come orgoglio per il proprio passato medievale
La decisione dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, mira regolamentare i flussi turistici in città, ma viene contestata dai gestori di case vacanza e bed and breakfast
La delibera fissa nuovi parametri sulla qualità delle aziende ricettive in ottica internazionale e mette fine a un’attesa che, per il comparto turistico, durava da 40 anni
L'incontro segue quello tenutosi la scorsa settimana con gli operatori turistici, nella direzione di un “costante confronto tra l'amministrazione comunale e gli esponenti delle diverse categorie interessate”
Albergatore dell’Hotel La Conchiglia di Palinuro , già Presidente della Fenailp Alberghi della Provincia di Salerno, Sansiviero è stato eletto, all’unanimità, nel corso dell’Assemblea Costituente tenutasi, in videoconferenza , in collegamento con i rappresentanti del Turismo della Federazione
Il presidente Legato: "Le figure che gli operatori turistici e i cittadini incontreranno presso lo sportello, potranno fornire servizi di pubblica utilità per tutto quanto concerne finanza agevolata, opportunità d’investimento, programmazione presente e futura"
Il Cilento è infatti uno dei territori italiani con più centenari e da decenni attira l’attenzione di studiosi di tutto il mondo, che cercano di comprendere i legami tra stile di vita, cibo, e longevità.
L'assessore Casucci: ""Abbiamo premiato i Comuni virtuosi, lo sforzo compiuto dalla parte pubblica e da quella privata che ha partecipato alla redazione dei progetti per creare un modello di semplificazione economico-sociale che punta sui territori per destinazioni turistiche sostenibili e finalmente attuative della legge regionale n.18/2014"