Puglia, Calabria, le "intramontabili" isole ma in ogni caso Italia. Le vacanze del vicinato sono oggi la nuova frontiera Post Covid e sulle rotte del turismo a chilometro zero - nella migliore delle ipotesi distanti poche centinaia di chilometri - si muovono agenzie di viaggio e tour operator
Il coordinamento è dotato di un proprio atto costitutivo, di un codice di funzionamento che prevede le funzioni di presidente, coordinatore e responsabili social. L'aspirazione è quella di rappresentare le circa 10mila strutture operanti sul territorio regionale
Un nuovo bonus per aiutare le imprese turistiche che, più di altre, hanno subito la crisi dovuta all'emergenza Covid-19: questo è quanto annunciato dal governatore De Luca
Amalfi. Un battito lungo più di mille anni. Il nuovo video-racconto della città attraverso i volti delle sue donne, le mani dei suoi uomini e i suoi simboli storici.
Con il Progetto “Cilento ti dà la carica”, partito a dicembre 2019, si è attivato un programma di sostegno a investimenti pubblici in infrastrutture ricreative e turistiche su piccola scala
L'allarme di Ingenito (Abbac): "Politica inadeguata a rispondere alle esigenze del nostro comparto. I nostri gestori ricettivi extralberghieri professionali e integrativi del reddito vivono alla giornata"
Best practice di dialogo interculturale nell’ambito della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. A Paestum la ventitreesima edizione dal 19 al 22 novembre
La Cisal terziario ha sottoscritto, con molti albergatori , accordi sindacali che consentono il ritorno al lavoro di tutti i lavoratori con orario ridotto
Il progetto definitivo presenta un importo complessivo di quasi 1 milione di euro, la cui richiesta è stata presentata dal Comune attraverso la partecipazione al bando istituito dal Mibact
Intanto, numerosi i titolari e i gestori delle attività ricettive extra-alberghiere che non sono disposti ad incassare l’80% del bonus speso dai vacanzieri sotto forma di credito d’imposta
L'opportunità offerta agli imprenditori corrisponde, tra l'altro, ad un'opportunità aggiuntiva per i turisti che potranno godere il sole in nuovi spazi, direttamente sul mare
I tre Comuni hanno deciso di unire le proprie forze e di fare sintesi per impegnarsi, in maniera sinergica, nella crescita e nella valorizzazione dei territori da loro amministrati, dal punto di vista turistico
Così in una nota gli europarlamentari della Lega Marco Campomenosi, capo delegazione Lega al Parlamento Europeo, Alessandra Basso, Mara Bizzotto, Paolo Borchia, Massimo Casanova, Rosanna Conte, Antonio Maria Rinaldi, Isabella Tovaglieri, Lucia Vuolo