Turismo verso la ripresa in Campania: l'appello dell'Abbac a De Luca
Ingenito: "Abbiamo chiesto al governatore di mantenere il protocollo sanitario disposto dal governo e non prevedere ulteriori oneri"
Ingenito: "Abbiamo chiesto al governatore di mantenere il protocollo sanitario disposto dal governo e non prevedere ulteriori oneri"
"Vengano stanziate - scrive il consigliere provinciale e comunale - risorse regionali sufficienti a destinare fino ad euro 500 in aggiunta ad analogo sostegno del Governo"
Adinolfi: “Sicuramente non ci saranno i numeri del 2019 con oltre 200 milioni di visitatori, ma abbiamo tutte le potenzialità per far ripartire l’economia turistica del nostro Paese che vanta eccellenze uniche al mondo"
I consiglieri regionali Saiello e Cammarano: “Modificare i criteri di accesso ai bonus”. Ecco le loro richieste
Ferraioli: " I turisti innamorati dei nostri luoghi ci dimostrano ogni giorno quanto desiderano tornare. Ma è ora che chi di dovere faccia scelte chiare e condivise sul territorio"
"Questo periodo offrirà l'opportunità di riaprire gli occhi su un turismo più lento - ha dichiarato Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico della Costiera Amalfitana - basato sull'identità territoriale"
Uno dei comparti economici che più sta subendo danni dall'emergenza sanitaria è senza dubbio quello del turismo e della strutture balneari
L'europarlamentare salernitana della Lega denuncia: "Il Coronavirus danneggia 30 milioni di persone"
Una video conferenza sul turismo per fare il punto della situazione si è svolta oggi tra i soci del Consorzio Cilento di Qualità con Giuseppe Gagliano e Pasquale Russo, rispettivamente presidente e direttore di Confcommercio Campania/Federalberghi
Le ricerche organiche sulla parola Cilento erano in forte crescita rispetto all’anno precedente. Nel Mese di Febbraio, infatti, è stato registrato un +20% di ricerche online sulla parola chiave “Cilento”
Il lavoro di Scabec, società in house della Regione Campania per la valorizzazione del patrimonio culturale, continua attraverso i suoi canali social attraverso la pubblicazione di video, foto e non solo
Albergatori, titolari di b&b e di case vacanze: tutti fanno i conti con le ricadute economiche del coronavirus che ha prosciugato il portafoglio e cambiato il proverbio. Il vecchio adagio, "Pasqua con chi vuoi", lascia il posto all'isolamento
"Bisogna farsi trovare pronti - ha spiegato Andrea Ferraioli - Gli operatori turistici stanno vivendo un momento di grande incertezza perché non si conoscono i tempi della crisi e non si ha certezza degli aiuti e delle misure di sostegno"
L'amministratore Langella: "Il nostro patto di solidarietà per resistere ora alla tempesta e poterci poi rialzare tutti assieme. Tutti assieme siamo parte di un comparto, il turismo, che dà pane e vita al territorio e assieme vogliamo affrontare la crisi"
Tra gli obiettivi, promuovere il concetto di viaggio e facilitarne le modalità di spostamento e fruizione attraverso la detrazione dai redditi delle spese sostenute dalle famiglie per le vacanze estive ed invernali
La speranza degli addetti è che i decreti del governo, specie quelli che verranno, diano più risorse alle aziende, con misure piu’ strutturali
Tale risultato è il frutto delle interlocuzioni avviate da tempo dagli assessori Domenico De Maio e Antonia Willburger e consentirà sinergicamente di reperire risorse per il definitivo restauro di uno dei monumenti simbolo della città di Salerno
Un progetto turistico per valorizzare le bellezze materiali ed immateriali del territorio sta per nascere grazie alla firma di un protocollo d'intesa tra Camerota, Paestume e Velia
L'assessore comunale Mimmo De Maio stamattina è stato a bordo della draga Breydel per una verifica dello stato di avanzamento dei lavori
Una lussosa barca, rigorosamente a vela, di ben 16 metri, in grado di accogliere comodamente fino a 12 persone, salperà da Salerno, tutti i giorni, alla volta della Costiera Amalfitana, in direzioone "Benessere"
L’iniziativa è privata e non prevede l’uso di fondi pubblici, autofinanziata dagli operatori del settore che per la prima volta scendono in campo non come concorrenti ma come collaboratoriper promuovere il territorio nell’ottica di un beneficio diffuso
Napoli, alla presenza di giornalisti, tour operator e buyers, ha illustrato i plus della "destinazione" Salerno
Tale situazione sarebbe determinata dallo scioglimento dell’Ept (Ente Provinciale per il Turismo) che, nelle scorse settimane, è stato di fatto inglobato dall’Agenzia Regionale “Campania Turismo"
Lunedì 10 febbraio, alle ore 10.30, in diretta anche sui canali ufficiali dell’ente, si terrà l’intervento del primo cittadino con la conferenza "Camerota e le sue bellezze"
Sono preferibili giovani laureati in scienze umanistiche, del turismo, beni culturali, con competenze linguistiche, con buone capacità relazionali, problem solving