Il CUR, che si occupa del coordinamento e della programmazione per lo sviluppo degli atenei della regione, è composto dai sette rettori delle università, da tre rappresentanti degli studenti e dal presidente della Regione o un suo delegato
Circa 150 le unità di personale, tra docenti e tecnici-amministrativi, impegnate nello svolgimento delle operazioni che hanno interessato 26 aule del campus
Agli ingressi dell’università, tra le file dei candidati in attesa di sostenere la prova, la contestazione del Fronte della Gioventù Comunista con uno slogan a caratteri cubitali: “La pandemia lo ha dimostrato, il numero chiuso va abrogato!”
Dopo il 3 settembre, giorno di svolgimento della prova di accesso ai corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia/Odontoiatria e Protesi dentaria, si terranno nuovi incontri operativi
L'elaborazione di Shanghai considera ogni università per il numero di Premi Nobel riconosciuti, di medagliati Fields, di ricercatori altamente citati o di articoli scientifici pubblicati su riviste accreditate (“Nature” o “Science”)
La No Tax Area passerà dal valore di 20 mila euro (indicato nel D.M. 234/2020) al valore di 23 mila euro. Non ci sarà nessun aumento su tutto il resto della contribuzione universitaria
L’ateneo è pronto a riprendere le attività didattiche in presenza, se le condizioni lo permetteranno; così come pure ad erogare i suoi corsi a distanza, qualora si verificasse un peggioramento rilevante nell’andamento della curva epidemiologica
Ad aprire il calendario le sedute dei Dipartimenti DIIN (Dip. Ingegneria Industriale) e DISUFF (Dipartimento di Scienze umane, Filosofiche e della Formazione), che hanno ospitato i propri laureandi nelle rispettive Aule delle Lauree
Gli accessi ai Campus, mediante varchi appositamente individuati, saranno controllati con l’obbligo di rilevazione della temperatura in ingresso. Sarà impedito l'ingresso a coloro che presenteranno temperatura superiore ai 37,5 °C
Sfruttando l’effetto Josephson e le proprietà magnetiche dei materiali, è stata realizzata laprima “batteria” che utilizza la fase quantistica e non le proprietà chimiche
L’iniziativa mette a disposizione 40 personal computer dell’Ateneo per gli studenti che non abbiano in dotazione un dispositivo adeguato a sostenere prove d’esame in modalità scritta al calcolatore per la sessione di maggio 2020
l testo è destinato ad essere distribuito agli studenti delle scuole superiori del territorio, anche grazie ad una convenzione stipulata con il Comune di Pellezzano, nonché grazie al sostegno dell’Associazione “Terra Metelliana - Circolo Legambiente”
La professoressa Loredana Incarnato, direttore del master, ne ha illustrate le caratteristiche e i programmi che saranno riproposti, dopo il successo della prima, anche nella seconda edizione.
Il Rettore Loia: "La nascente collaborazione sarà presentata nel corso del primo Senato accademico e formalizzata in un protocollo d'intesa che contemplerà una cooperazione scientifica e didattica"
Il Rettore: "Abbiamo raccolto in questi anni risultati incredibili puntando unicamente sulla bandiera del merito, elemento vivificante in qualsiasi contesto"
I dati, suscettibili di ulteriore incremento da scorrimento di graduatoria per alcuni corsi, rivelano una positiva attrattività per il complesso delle aree scientifico-disciplinari dell’Ateneo
Il Rettore Tommasetti: "Siamo orgogliosi di aprire l'anno accademico con questi risultati. La classifica ci colloca al 372° posto al mondo, primi in assoluto al Sud anche quest’anno”
L'eliporto Unisa (adiacente l'Osservatorio dell'Appennino Meridionale dell'Università di Salerno) è un'area progettata ed attrezzata per il decollo e l'atterraggio degli elicotteri
Il responsabile Passamano in campo: "Essendo lavoratori con qualifica di agenti ausiliari, non occorrerebbero grosse risorse economiche per una sistemazione full-time"