Amatruda: "Abbiamo ‘sopportato’ il vaccino a De Luca, per me inopportuno ma ho compreso le ragioni di chi giustificava, ora dobbiamo vedere il privilegio per la moglie del Sindaco Enzo Napoli"
Ora si attende il turno delle persone con disabilità. Tra i primi vaccinati presso l’Ospedale San Giovanni Di Dio e Ruggi D’Aragona, dunque, il personale della Fondazione salernitana
Il chiarimento: “La percentuale è stata raggiunta grazie alla suddivisione in più dosi operata dai vaccinatori". File e disagi all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore, parlano i medici: "In fila per vaccinarci"
De Luca: "Ho segnalato il problema al commissario Arcuri, sollecitando un invio immediato. Martedì dovrebbero arrivare nuove forniture, ed è necessario che questo avvenga"
Il dottor Polichetti: "E' impensabile ipotizzare di risolvere il tutto in tempi stretti: l'emergenza finirà solo quando saranno registrati zero casi a livello mondiale"
Gli aerei con i quali l'azienda Pfizer ha trasportato nel nostro Paese i vaccini per neutralizzaere Covid sono arrivati ieri notte. Gli aerei sono atterrati negli scali, come da cronoprogramma. Poi l'intoppo legato alle avverse condizioni meteo. La Regione acquista spray nasale
Soddisfatto il dottor Polichetti per l'inizio della campagna vaccinale. Poi la riflessione: "La vetustà della nostra struttura si è rivelata una risorsa sul fronte contagi ospedalieri: ecco perchè"
La Campania ribadisce con forza il dissenso su questo modo di procedere ed insisterà nella richiesta di commisurare il piano di attribuzione dei vaccini a criteri oggettivi, che evitino qualsiasi disparità di trattamento e deprecabili competizioni territoriali
Si è tenuta ieri la riunione dell'Unità di Crisi sulla gestione dei vaccini ant-Covid. Intanto, sul fronte contagi nel salernitano, il sindaco di Montano Antilia fa il punto della situazione
Verrà data priorità assoluta al personale che è stato riconosciuto come "lavoratore fragile" e agli over 60; successivamente ai lavoratori over 50 e over 40
Lamentele giungono anche da parte di pazienti fragili che, a differenza che gli altri anni, proprio in questo periodo di emergenza, si trovano a dover attendere settimane prima di potersi sottoporre al vaccino
Numerosi salernitani, tra pazienti cronici, over 65 e lavoratori di categorie a rischio, hanno lanciato segnalazioni anche alla nostra redazione per denunciare l'impossibilità di effettuare i vaccini
De Luca: "Si parte con i vaccini anti-influenzali dalla prima settimana di ottobre, per evitare che i sintomi dell’influenza di stagione si confondano con quelli del Covid"
Fortunato: "Credo che De Luca parli così perché ha ben chiaro che ad ottobre sarà comodamente in pensione a casa sua, non è questa una decisione che gli compete”
L'assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno, Eva Avossa, si è pronunciata in merito all'ingresso nelle scuole solo con il certificato sulle vaccinazioni
Dei tre bambini, due hanno 5 anni ed uno 4. Solo un bambino è figlio di no vax: "Ho incontrato la famiglia - ha detto il dirigente scolastico - che mi ha detto di essere contraria ai vaccini e quindi il bambino non tornerà"
In provincia vengono monitorati circa 200 alunni. Ma gli inadempienti sarebbero maggiori. L’ultima parola, comunque, spetta all’Asl che nei prossimi giorni avrà un quadro più chiaro dei casi di inadempimento documentale
A lanciare l’allarme è Carlo Signorelli, past-president della Società italiana di Igiene e Medicina preventiva: “In Campania, due aziende su tre che forniscono i farmaci hanno già esaurito le proprie scorte"
In particolare, riflettori puntati sulle autocertificazioni presentate nell’anno scolastico 2017-2018 dai genitori dei bambini iscritti alla scuola dell’infanzia e primaria
Il Governatore: “Abbiamo registrato in questi giorni notizie false per quanto riguarda la vaccinazione in Campania, su un noto giornale nazionale si è titolato che la Campania è contro le vaccinazioni"
Per l'anno scolastico 2018 2019 tutti i bambini, compresi quelli sprovvisti di documentazione sulla loro vaccinazione, potranno accedere alle scuole per l’infanzia. L’obbligo di autocertificazione slitta al prossimo anno, ma non quello di sottoporsi alle vaccinazioni