Annunciato l’avvio di una campagna nazionale di vaccinazione anti COVID-19 con l’utilizzo di una nuova formulazione di vaccini a mRNA e proteici (formulazione aggiornata monovalente XBB 1.5), la cui approvazione da parte di EMA e AIFA è prevista per fine estate/inizio autunno e di cui si prevede la disponibilità di dosi a partire dal mese di ottobre
Il vaccino viene somministrato ai pazienti fragili affetti da patologie croniche, o ultrasessantacinquenni, che se contagiati, potrebbero avere gravi conseguenze sulla propria salute
Per gli over 12, il vaccino bivalente è autorizzato. L'Ema l'ha autorizzato e si può fare su base volontaria. Nei prossimi giorni verrà data indicazione più dettagliata alle Regioni sulle modalità
"Abbiamo fatto un investimento immenso nella ricerca in Campania di 120 milioni d’euro che è più delle risorse di cui dispone il CNR nazionale – ha esordito il Governatore De Luca - Abbiamo messo insieme tutti gli Istituti di ricerca, coordinati dal Pascale, i centri di ricerca privati, laboratori, aziende farmaceutiche e abbiamo avviato una ricerca di base sul piano genetico e farmacologico"
Tutti gli over 80, i residenti delle Rsa e gli over 60 con elevate fragilità che abbiano ricevuto l’ultima dose di vaccino da almeno 120 giorni, potranno sottoporsi al nuovo richiamo
Ha pubblicato un video su Facebook, il medico paganese Gerardo Torre, censurato dall'Ordine dei Medici per le sue affermazioni contro alcuni suoi colleghi che avrebbero negato visite domiciliari e supporto ai loro pazienti e per la sua posizione sui vaccini
Polichetti lancia l'allarme sulla disinformazione: "Prendiamo le distanze da chi, con intento speculatorio e distorsivo vuole creare confusione e disorientamento tra le persone e soprattutto tra le donne in stato di gravidanza"
Ora è possibile recarsi al centro vaccinale più vicino senza necessità di prenotazione o convocazione negli orari di apertura consultabili sul portale aziendale
La scelta di ripristinare gli open day è stata concordata tra l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Adamo Coppola, e i responsabili del Distretto Sanitario, essendo venute meno quelle condizioni che potevano determinare code e assembramenti
I volontari dell’associazione trascorreranno momenti di gioco con i piccoli accolti nel “Bosco In- cantato” della ludoteca dell’ospedale, lo spazio riqualificato e decorato dall’artista Silvio Irilli di “Ospedali Dipinti”
In particolare, al servizio concesso all'intera comunità, come prevedibile, ne sono conseguiti calca e caos al Genovesi-Da Vinci, dove è stato necessario l'intervento delle forze dell'ordine per regolare i flussi di vaccinandi
Il vaccino somministrato sarà Pfizer. Gli hub allestiti nelle scuole salernitane, tuttavia, stanno optando per modalità di somministrazioni differenti: c'è chi preferisce offrire il servizio alla sola popolazione scolastica e chi, invece, sceglie di aprire l'opportunità di vaccinazione all'intera comunità
Il trasporto avverrà in piazza Scuola Medica Salernitana. Saranno consegnate 15.600 dosi del vaccino “Moderna”. Alla consegna provvederanno i furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere
Venerdì 21 e sabato 22 gennaio, il personale del Centro diabetologico di Pastena, grazie alla disponibilità della dottoressa Paky Memoli, effettuerà le inoculazioni agli alunni intenzionati a vaccinarsi
In soli sei mesi di attività, il centro vaccinale rotariano, presso la Parrocchia Sant’Eustachio, ha raggiunto più di 60mila dosi di vaccino somministrate
Saranno trasportate 17mila dosi del vaccino “Moderna”. Alla consegna provvederanno i furgoni Sda, corriere di Poste italiane, attrezzati con speciali celle frigorifere