Vela: a Salerno mille atleti per i campionati giovanili
L'evento, programmato in due distinte manifestazioni che si terranno dal 28 al 30 agosto e dall'1 al 4 settembre 2022, è stato presentato nella sala del Gonfalone del Comune di Salerno
L'evento, programmato in due distinte manifestazioni che si terranno dal 28 al 30 agosto e dall'1 al 4 settembre 2022, è stato presentato nella sala del Gonfalone del Comune di Salerno
Mille velisti fra i 9 e i 19 anni e ben 150 team provenienti da tutta Italia attesi fra il 28 agosto ed il 4 settembre
A Reggio Calabria argento per Paola Lavorato nell’Under 16 Ilca4. Quattro atleti in gara al prossimo Campionato Europeo di categoria
A giorni si svolgerà a Bari la "Coppa dei campioni di vela" e il circolo velico di Marina di Camerota partecipa con l’equipaggio della barca Blue oyster dell’armatore Luca Scoppa del RYCC Savoia
L’intenso calendario 2021 concede adesso giusto una settimana di tregua ai velisti salernitani, attesi poi - nel week end del 13 e 14 marzo prossimi - dalla terza regata di selezione nazionale del Campionato italiano
Sugli scudi, in particolare, Massimiliano Cinquanta, che è tornato a riassaporare il dolce gusto della vittoria. Nella categoria Under 19 è salito sul gradino più alto del podio
Grandi soddisfazioni per Circolo Canottieri Irno e Lega Navale organizzatori della quattro giorni di regate nelle acque del Golfo Brillante piazzamento per il giovane salernitano Mea nella classe Laser 4.7
In regata anche gli atleti della squadra mista Circolo Canottieri Irno-Lega Navale. Circa 500 persone, accompagnatori compresi, hanno già raggiunto la nostra città. L'assessore comunale allo sport: "Il mare garantisce adeguato distanziamento. Buon vento a tutti"
Ripresa l’attività in acqua nel pieno rispetto di protocolli e norme anti Covid-19, a bordo delle “derive” al largo del porto turistico Masuccio Salernitano
Dieci equipaggi si sfideranno dal 29 maggio al 2 giugno, nello specchio d'acqua antistante la spiaggia di Santa Teresa. In gara anche due squadre inglesi, una francese e una per metà americana
La partecipazione è aperta a cabinati a vela di ogni dimensione che saranno suddivisi nei 2 raggruppamenti Regata e Veleggiata, e che gareggeranno in classi omogenee in base alle dimensioni
Campione italiano di vela, reduce dalla conquista del tricolore, è stato ricevuto stamattina a Palazzo di Città, alla presenza, tra gli altri, degli assessori Caramanno e Giordano
La competizione si svolgerà nello specchio d'acqua antistante il porto Masuccio Salernitano. In gara 20 imbarcazioni, 2 delle quali provenienti dal Cilento e 5 del capoluogo