Raccolta e spazzamento dei rifiuti a Giungano: scongiurato lo sciopero dei lavoratori
L'azienda viene incontro alle richieste degli operai rappresentati dalla Fiadel Csa Salerno
L'azienda viene incontro alle richieste degli operai rappresentati dalla Fiadel Csa Salerno
Le vertenza resta aperta e il sindacato chiede un supporto concreto a chi guida l'amministrazione comunale
Con l’obiettivo di provvedere al “raffreddamento” tra le parti, nei giorni scorsi si sono svolti gli incontri per lo stato di agitazione proclamato dal sindacato di categoria per i due cantieri gestiti dalla General Enterprise
Il segretario generale della Filp Cisal provinciale continua ad occupersi della vertenza che ormai dura da mesi
A nulla è valso il tentativo di conciliazione in Prefettura lo scorso 5 agosto, conclusosi con verbale negativo. Non si è evitato comunque la presa di posizione di Di Giura di attivare la cassa integrazione ciclica per i dipendenti della Montesano
In particolare, i punti vendita in questione sono quelli di via San Leonardo (presso Galleria Mediterraneo), via Eugenio Caterina e via Posidonia
Riesplode la polemica politica contro l'amministrazione comunale
I lavoratori dell'azienda prenderanno servizio all'interno dello stabilimento che la ditta lombarda CTS aprirà nella zona industriale di Salerno, precisamente nell’area dell’ex Idea Standard
La deputata salernitana: "Alla luce delle preoccupazioni dell'intera città di Battipaglia, che vive l'ennesima vertenza lavorativa, due sono stati in particolare i punti chiariti dal Ministro"
La sindaca ha incontrato le sigle sindacali e i dipendenti dello stabilimento per garantire il sostegno da parte del Comune
Si è ragionato del piano di cablaggio italiano e della strategia nazionale sulla fibra, in particolare del recente Bando Nazionale per la fibra ottica, in relazione alle preoccupazioni sollevate dalle parti sociali rispetto alla tenuta dello stabilimento battipagliese
In vista del Consiglio comunale della città di Nocera Inferiore, previsto per il prossimo 4 febbraio, il segretario auspica che, lo stesso, si esprima in senso favorevole nel merito della delibera, chiesta più volte dalla Regione e dall’Asl, necessaria ad ottenere l’ampliamento del centro
I rappresentati datoriali hanno disertato, questa mattina, il vertice al Comune di Salerno
Rispoli (Fiadel): "Registriamo un grave stato di tensione sociale dei lavoratori impiegati nel servizio di pulizie e vigilanza presso il centro commerciale, ora chiuso, con le società che sembrano scomparse"
La Fiadel ringrazia il commissario prefettizio: "Un gesto di rara sensibilità. Ora attendiamo novità sul prosieguo dell’appalto"
La trattativa ha dato il via all'armonizzazione e che nel giro di qualche mese, vedrà discussi e risolti tutti i punti dell'accordo quadro DHL siglato il 19 novembre 2020, con le segreterie nazionali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uil Trasporti
Il prossimo 3 novembre ci sarà un aggiornamento con la Prefettura per verificare le tempistiche di un appuntamento che, dopo diverse settimane, il sindacato ritiene non sia più rinviabile
Il consigliere regionale ricorda che si tratta di "uomini che, nonostante lavorassero nell’incertezza, hanno continuato a operare con senso del dovere e senza mai incrociare le braccia un solo giorno, salvaguardando i nostri boschi e le aree protette della Campania, prevenendo il rischio di incendi e di smottamenti"
Al summit, oltre alle sigle sindacali e ai rappresentanti istituzionali del Municipio, dovrebbero essere presenti anche i delegati del Gruppo Lettieri, titolare del centro commerciale ormai chiuso
Il presidente della commissione trasparenza: "Abbiamo chiesto un incontro tra le parti, sollecitando anche i protagonisti delle passerelle durante l’inaugurazione della complesso"
I due parlamentari salernitani hanno partecipato, oggi, ad un confronto da remoto con i vertici di Confindustria Salerno
Al centro della complessa vicenda le naturali e drammatiche conseguenze per i lavoratori ma anche contrattuali relativamente ai due insediamenti della famiglia Lettieri
Il deputato salernitano: "Si tratta però solo di un primo passo. Continueremo a tenere alta l'attenzione sulla vicenda"
Il rilancio di una delle più grandi aree agricole d'Italia non può che partire dalla sua vocazione agricola, dagli investimenti nel turismo, sia culturale che balenare, nel potenziamento del trasporto pubblico e nell'investimento accademico per una grande Facoltà di agraria dell'Università di Salerno nella Piana del Sele
La deputata del Movimento Cinque Stelle stamane all'assemblea dei lavoratori