Il sindaco: "Sono telecamere dotate di intelligenza artificiale, con riconoscimento facciale, in grado di segnalare situazioni di pericolo. Si aggiungono alle 40 già operative e dislocate sul territorio"
Le settantasette richieste di finanziamento presentate dai comuni della provincia di Salerno sono state analizzate in via preventiva da una “cabina di regia” - che ha proceduto ad una valutazione della congruità tecnica dei progetti - a cui hanno preso parte tutte le componenti delle forze di polizia e tecnici della Polizia di Stato, specialisti della materia
Tra le zone interessate, alcuni punti strategici individuati a Gromola, Vuccolo Maiorano, Scigliati, Cafasso, Capaccio Capoluogo, Via Magna Graecia, Ponte Barizzo, Foce Sele
Il progetto prevede l’installazione di 36 nuove telecamere, di cui 16 con lettura targhe e altre 20 utili a svolgere attività di controllo del territorio e di contrasto all’abbandono dei rifiuti
L’amministrazione comunale, infatti, per contrastare particolari reati tra i quali lo sversamento di rifiuti abusivi e gli atti vandalici su monumenti o su edifici pubblici, intende incrementare il controllo di alcune zone del territorio
Soddisfatta la sindaca Carmela Zuottolo: "Il finanziamento ricevuto sarà utilizzato per installare le telecamere di sicurezza nei punti strategici del territorio comunale"
Pagano: “Con questo nuovo sistema di videosorveglianza, l’Amministrazione che mi onoro di guidare, risponde alla sempre più crescente richiesta di sicurezza in città"
E' quanto emerso nella conferenza stampa dell'operazione grazie alla quale sono state arrestate 18 persone coinvolte nel traffico della droga che arrivava dal Sud America
Il progetto curato dal Comandante della Polizia Locale, tenente Massimiliano Falcone, è basato sul criterio del monitoraggio di tutte le strade di accesso/uscita a Montecorvino Rovella. Le videocamere sono state posizionate nei punti strategici del territorio montecorvino: Macchia, San Martino, Rovella Capoluogo, Occiano, Gauro, via Michelangelo, Bivio Acerno - Santuario Madonna dell'Eterno
Nel caso di piazza San Francesco, tuttavia, non è mancata qualche perplessità da parte dei residenti e del comitato di quartiere presieduto da Laura Vitale: ecco perchè
Ad annunciarlo il Sindaco Carmine Pagano che rende noto il progetto presentato dal Comando di Polizia Municipale del Comune di Roccapiemonte guidato da Graziano Lamanna, ha ottenuto un finanziamento di 40 mila euro dal Ministero dell’Interno
L’attuale impianto è costituito da 50 postazioni di ripresa, di cui 7 abilitate alla lettura delle targhe veicolari. I dispositivi sono collegati ad un server centralizzato installato nella sede comunale, nel quale vengono registrate e conservate le immagini
Maggiore sicurezza e più telecamere in città, per difendersi da furti e rapine ma anche dai furbetti della ZTL e dall'abbandono indiscriminato di rifiuti
Le telecamere di videosorveglianza recentemente installate anche in piazza Flavio Gioia, lungo la strada che conduce all'area portuale e nei pressi del molo foraneo, hanno consentito in questi giorni di individuare alcuni trasgressori
Celano: "Chiederemo con apposita istanza al sindaco se si sia provveduto a riattivare gli importanti strumenti di controllo del territorio, non funzionanti"
I due, già pregiudicati, sono stati identificati dai carabinieri dopo l'analisi di diversi sistemi di videosorveglianza. Uno di quelli finiti in carcere si trova già sotto processo per l'accusa di aver fatto parte di un gruppo dedito ai furti d'auto