A Pellare di Moio della Civitella (SA), il 29 agosto 2023, appuntamento con: "Margini - Voci dal passato Echi nel Futuro", Rassegna Artistica in memoria del prof. Giuseppe Stifano [...]
A Pellare di Moio della Civitella (SA), Venerdì Santo 7 aprile 2023 dalle ore 19:00: "Via Crucis Vivente", rappresentazione storico-religiosa della Passione di Cristo per le [...]
Dopo “Cinquanta Volte Grazie” – edizione speciale (2022) in cui si è celebrato il cinquantesimo anniversario di Ordinazione Presbiterale di don Angelo Imbriaco, parroco [...]
Al Campus universitario di Fisciano, lo scorso 29 novembre, è stato presentato il sito web “Itinerari culturali e ambientali nel Cilento. Turismo sostenibile e sviluppo locale nel [...]
Moio della Civitella (SA), 11 luglio 2022 – Nella Sala Convegni del Centro Culturale “Enzo D’Orsi”, sito a Pellare di Moio della Civitella, il prossimo 23 luglio (ore 10 [...]
La Settimana di Spiritualità e Cultura torna con “50 Volte Grazie”, una edizione speciale per celebrare il cinquantesimo anniversario di Ordinazione Presbiterale di don Angelo Imbriaco, parroco di Pellare (frazione di Moio della Civitella) e Cardile (frazione di Gioi). Articolata in sei serate, data l’eccezionalità dell’evento, la Settimana di Spiritualità e Cultura 2022 - giunta alla dodicesima edizione – avrà luogo nelle due parrocchie in cui il parroco presta servizio sacerdotale: il 12, 13, 14, 15 e 18 luglio a Pellare e il 16 luglio a Cardile.
Futani (SA) - Nell’aula consiliare del Comune di Futani, il prossimo 12 marzo alle ore 17:00, si svolgerà la tavola rotonda promossa dalla Pro Loco “FUTOS”: “Le [...]
Dopo un periodo di inattività, la Pro Loco di Moio della Civitella si è ricostituita attraverso l’elezione del Consiglio Direttivo e del nuovo Presidente: l’architetto [...]
Continuano gli adeguamenti tecnologici agli impianti e alle apparecchiature mediche dell’ospedale “San Luca” di Vallo della Lucania (SA) diretto dal dott. Adriano De Vita [...]
Nell’Aula Consiliare del Comune di Agropoli, il 22 ottobre 2022 alle ore 19:00, in occasione di Ottobre Rosa: "Quante storie", evento scientifico-divulgativo sul percorso [...]
A Moio della Civitella (SA), dubbi e contrarietà in merito alla realizzazione del primo lotto della nuova linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Questo è [...]
Impasto morbido, alveolatura ben sviluppata, profumo intenso, gusto dolcemente equilibrato e una pasta che si scioglie in bocca. Sono solo alcune delle caratteristiche del panettone artigianale [...]
Una ventata di “Ponentino” – per una sera – ha spirato e deliziato l’incantevole borgo di Scario (SA), grazie alla tappa cilentana del “Tourbinario” di [...]
Il soprano cilentano Maria Agresta protagonista dell’opera “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea (su libretto di Arturo Colautti), in programma dal 4 al 19 marzo 2022 al [...]
Sacco (SA), 14 agosto 2020 - «Un appello ai tanti visitatori della Sorgente del Sammaro nel Comune di Sacco: visitate anche il bellissimo centro storico», così il sindaco [...]
Moio della Civitella (SA), 9 aprile 2020 – Uova di Pasqua ai bambini della scuola dell'infanzia e della scuola primaria e secondaria di primo grado. È questa la bella iniziativa [...]
Palinuro (SA), 25 marzo 2020 - «In un momento così delicato per tutti, ciascuno dovrebbe dare il proprio contributo. Io ho deciso di farlo realizzando delle mascherine». In [...]