Ecco venire fuori il solito conosciuto copione dell’allarme acqua sporca sulla litoranea di Pontecagnano. Tutti pronti a scattare foto, a scrivere e ad implorare il sindaco. Tutti [...]
Chi ha seguito da anni la vicenda dell’ampliamento dell’aeroporto Costa D’amalfi di Salerno, conosce che dopo l’approvazione Via del ministero dell’ambiente &ldquo [...]
Leggiamo su numerosi quotidiani proclami gioiosi e pseudo spot elettorali sulla fusione delle società per quanto riguarda aeroporto Costa D’Amalfi e spesso anche di imminenti inizio [...]
"Notevole sembra in questo mese l’appello di forze politiche e imprenditori che sono completamente non informati o non interessati all’ambiente e alla salute dei cittadini e alle certe conseguenze della costruzione di un simile aeroporto.
Tutti evitano di fare conoscere che, proprio i cittadini riuniti, hanno impugnato entrambi i decreti ( Via e compatibilità urbanistica al Mit e si è in attesa della fissazione dell’udienza.
Il problema aeroporti è un problema molto serio per le popolazioni ,nulla di diverso da altre criticità ambientali gli stessi medici per l’ambiente si sono schierati apertamente contro le criticità aeroportuali, il problema esiste davvero non è un gioco.
Comunque anche le minacce al Ministro Toninelli del Governatore di fare “ una manifestazione a Roma con i sindaci se non si mette il timbro per fare l’opera “ è inopportuna perché i sindaci devono , dico devono “ salvaguardare la salute e il benessere dei cittadini e non fare le sfilate per costruire opere che poi diventano come l’Ilva di Taranto o altro.
Bisognerebbe inoltre “ tutti “ e dico tutti avere rispetto non solo per la scienza, quella che serve a raccontare che il progresso non può avere un prezzo e che si stà esagerando e ne stiamo pagando le conseguenze; ma per i cittadini che per discutibili interessi di territori lontani devono perdere terra e case e per tutti quelli che restano e vedrebbero ridotta la qualità della vita per sempre.
Bisogna poi avere rispetto per la giustizia , raccontare che il decreto Via è stato impugnato al Tar , che è stato impugnato il decreto di compatibilità urbanistica e che i chiamati in giudizio devono venire in Tribunale. Bisogna raccontare che le parti si sono costituite e se il decreto venisse annullato diventerebbero inutili i cortei e le suppliche .
Basterebbe a volte solo raccontare le cose e i fatti alla gente , non sparare sui media titoli altisonanti evitando di raccontare “ cosa davvero sta accadendo e cosa si vuole fare a Pontecagnano “ .https://www.puntoagronews.it/index.php/in-evidenza/item/65631-aeroporto-costa-damalfi-petrosino-i-sindaci-dovr ebbero-tutelare-la-salute-della-gente.html?fbclid=IwAR0ihaP5TnS7zInChdd0KHo5AncZjmPdYoCfhJDxQQa18Kwcd9gu2xuDgZU"
Aeroporto Costa D’Amalfi : i sindaci dovrebbero tutelare la salute della gente non fare cortei per costruire criticità ambientali . Raccontiamo i fatti . Nel rapporto ambientale [...]
L’urlo degli imprenditori non può superare quello della scienza e della gente . Criticità Aeroporto Pontecagnano Leggere sulla stampa , addirittura vedere un video eseguito [...]
"Il problema che a quanto pare non viene detto è che I Ministri conoscono benissimo cosa sta accadendo, altro che diffida. Conoscono che i cittadini hanno impugnato il decreto Via al Tar , conoscono che è stato impugnato il decreto di compatibilità urbanistica, conoscono che il Master plan è stato approvato per 500.000 passeggeri a 10 anni e non i " milioni " che si vuole fare recredere grazie al famoso piano industriale " segreto " . Conoscono che l'agricoltura verrebbe ad essere compromessa entro i 10 20 km per la ricaduta di inquinanti persistenti, conoscono che esistono grosse problematiche per i cittadini sia per la qualità della vita che per le patologie che emergeranno. Si sono diffidati due ministri ai quali sul tavolo è stato scritto da tempo cosa sta realmente accadendo. Sarebbe opportuno che aeroporto Costa d'Amalfi che si è costituito al Tar raccontasse cosa realmente esiste sotto. Dott. Vincenzo Petrosino per conto dei cittadini ricorrenti di Pontecagnano."
Comunicato Stampa “Ricorso avverso il decreto Via n. 36/2018 Aeroporto Costa D’Amalfi” “Apprendiamo dagli organi di stampa e dai media locali che in data 28.11.2018 si [...]
"Indubbiamente è evidente una disperazione di molti personaggi su questo. Sembra che ci sia in atto un reclutamento, qualcuno che suona la tromba , troppo tardi. Si dimentica sempre di raccontare che esiste un ricorso al Tar contro il Decreto del Ministro . Si dimentica di raccontare che il ricorso non è di associazioni o di indiani con l’anello al naso,ma dei cittadini che potrebbero avere , riscrivo, potrebbero ... avere gli espropri. Infatti il ricorso è contro il decreto del Ministro e non contro espropri e inesistenti. Si dimentica ancora di dire che i 38 milioni dello sblocca Italia quali aiuti di stato non possono essere erogati e questo si discuterà nelle sedi opportune, anche europee.
Inoltre si dimentica di raccontare che esistono criticità per i sorvolati e trasportati segnalate ai Ministeri competenti che stanno provvedendo ad ulteriori accertamenti.
Troppe cose sembra che non sono conosciute e si vuole che la gente non conosca ma è ininfluente i cittadini hanno scelto la via legale non le proteste in piazza che a nulla servono , gli atti sono depositati al tribunale di Salerno , con perizie e documenti non è compito dei cittadini ricorrenti renderli pubblici.
Raccogliere poi le firme sul web in modo ovviamente atipico e senza valore di legge rappresenta solo un a farsa disperata e oramai luogo comune per attirare i media.
Solo Pontecagnano come ho raccontato in alcune interviste ha 26.000 abitanti la campania 6 milioni cosa volete che rappresentino 2000 3000 firme di Campani non aventi diritto in quanto non direttamente interessati?
Si dimentica di raccontare quali saranno i danni alla salute, il peggioramento delle qualità della vita e l’ inquinamento dell'aria , calcolato in un 20 %. Si dimentica di raccontare che servono ben 54 ettari di terreno che corrispondono a 60 campi di calcio . Perche un nuovo aeroporto non ha fatto la procedura Vaas e non Via? Si dimentica di raccontare che non esiste il cargo per i primi 10 anni, che viene inquinata la produzione della 4 gamma e che il master plan presentato è per 500 passeggeri a 10 anni e non per 2-3 milioni come si racconta. Potrei continuare ma il ricorso è oltre 100 pagine e gli atti sono migliaia, chi vuole leggere il master plan lo faccia sul sito del ministero, controlli cosa si vorrebbe fare, capisca cosa sono le prescrizioni dettate e perché , quali sono gli adempimenti. Tutti bravi a chiacchiere , leggetevi il master Plan e capite davvero quanti errori, quanta superficialità e quanto poco rispetto per gli abitanti, il territorio e i probabili espropriati esiste. I cittadini che sarebbero interessati dall’aeroporto al momento non hanno neppure iniziato la loro lotta legale .
Dott. Vincenzo Petrosino Oncologo Chirurgo"
"Questa petizione va vista come un atto disperato. Tutti conoscono che i cittadini aventi diritto , cioè coloro che potrebbero essere espropriati di casa e terra , quelli che sono dentro i 54 ettari di territorio ( 60 campi di calcio ) hanno impugnato il decreto al Tar . Devono comparire in primo giudizio i Ministeri competenti, la Regione Campania e L'Enac. Ampia documentazione è stata allegata al complesso ricorso. Io ho compilato sia le osservazioni ai master plan degli aeroporti di Linate, Leonardo Da vInci e Costa D'amalfi e sia le corpose relazioni ambiente -salute depositate per il giudizio al Tar Firenze e Salerno. Non resta che sorridere perchè solo chi non conosce i fatti può pensare che sia un problema risolvibile con qualche firma di " non aventi diritto ", tra l'altro prive di valore legale e fatte solo per disperazione e richiamare l'attenzione dei media. Sono ben altri i fatti, sono ben altri i problemi legati ai 38 milioni dello sblocca italia. Bisognerebbe leggere il ricorso al Tar per capire davvero di cosa si sta parlando."
"Il decreto di valutazione impatto ambientale ( VIA ) positivo con prescrizioni, è stato impugnato nei termini di legge presso il Tar di Salerno. Devono comparire in giudizio I MINISTERI COMPETENTI, L'ENAC e la Regione Campania. La Gesac era perfettamente a conoscenza di quanto stava accadendo in quanto ha richiesto la documentazione delle osservazioni e conosce il comunicato stampa del ricorso. Ricordo a tutti che questo che viene definito un " allungamento di pista in diversi step da 1600 metri a 2200 " necessita di 54 ettari di espropri importanti , sono oltre 60 campi di calcio. Ovviamente non è un allungamento della pista ma la costruzione di un vero e nuovo aeroporto. Trattasi di Master plan , nulla di progetto definitivo, come ovviamente non esistono pareri positivi dei vari enti e altro. Ricordo anche le prescrizioni che non sono di lieve entità. Comunque il ricorso molto complesso e articolato chiede l'annullamento di ogni atto. Tutto ciò che si legge sull'imminenza di lavori è falso, non sono neppure stati emessi gli espropri che tra l'altro non solo verrebbero subito impugnati ma farebbero lievitare i costi a cifre molto superiori ai dichiarati 10 milioni. I problemi che sembrano per molti non esistere sotto tutti ben presenti, gli stessi fondi non potranno mai venire da Europa , gli stessi 38 milioni potrebbero non essere erogati. Un aeroporto è una grande criticità ambientale , inserisce grosse problematiche in un territorio. Salerno serve per evitare il già disastro imminente ambientale di Capodichino. Abbiamo gia nel progetto un dichiarato peggioramento della sola qualità dell'aria del 20 % circa. Esisteranno problematiche sanitarie e di qualità della vita. In molte città dove esistono aeroporti la gente è in fermento, basterebbe documentarsi. Inoltre i terreni dove si producono prodotti di qualità come la 4 gamma diventeranno inquinati e con il tempo inutilizzabili. https://www.youtube.com/watch?v=guDnLeL34As Le problematiche sono davvero complesse e molto probabilmente non comprensibili per chi non ha competenze specifiche e conoscenza del progetto complessivo. Un danno enorme per un paese come Pontecagnano dichiarato salubre e con aspettativa di vita di 87 anni la più alta della Regione."
"Notizia falsa, dopo la pubblicazione del decreto Via da parte del ministero ambiente e che valuta attenzione il master plan non il progetto definitivo , esistono 60 gg per ricorso avverso il provvedimento al Tar. I cittadini il 6 maggio hanno impugnato il decreto del ministro al Tar , chiamando in causa SIA l'ENAC che la Regione Campania. Gli espropri e i ricorsi ad esse sono altra cosa. Se il decreto Via dovesse saltare è l'opera nel suo complesso che viene annullata."
Scende in campo uno dei più importanti studi nazionale d'avvocati a tutela della salute della popolazione residente nell'area interessata dall'ampliamento dello scalo
Visite 719 Approvato il 7 maggio del 2018
"Innanzi tutto non è previsto il cargo per i primi 10 anni. I passeggeri previsti sono 500.000 a 10 anni.L'opera non è finanziabile con fondi pubblici. Inoltre l'opera presenta il gravissimo problema presenza binari ferroviari e strada in piena fascia rischio A. Se accade quello che è accaduto ad Orio al Serio o anche in altri aeroporti , l'aereo arriva diritto sui binari della salerno reggio e viceversa , nonchè sulla strada statale. L'opera richiede un grande intervento su 54 ettari di territorio, pari a 50 campi di calcio. Non è un
'opera poco impattante e certamente modificando come di ce la stessa Enac la qualità dell'aria del 20 %& porterà a problemi di salute grave . Vincenzo Petrosino Oncologo chirurgo. Vedi osservazioni Master plan aeroporto."
Si sente spesso parlare di inquinamento ambientale e patologie. Oggi non si può parlare di prevenzione se non si tiene conto dell’ambiente in cui viviamo. Più l&rsquo [...]
"Notevole sembra in questo mese l’appello di forze politiche e imprenditori che sono completamente non informati o non interessati all’ambiente e alla salute dei cittadini e alle certe conseguenze della costruzione di un simile aeroporto.
Tutti evitano di fare conoscere che, proprio i cittadini riuniti, hanno impugnato entrambi i decreti ( Via e compatibilità urbanistica al Mit e si è in attesa della fissazione dell’udienza.
Il problema aeroporti è un problema molto serio per le popolazioni ,nulla di diverso da altre criticità ambientali gli stessi medici per l’ambiente si sono schierati apertamente contro le criticità aeroportuali, il problema esiste davvero non è un gioco.
Comunque anche le minacce al Ministro Toninelli del Governatore di fare “ una manifestazione a Roma con i sindaci se non si mette il timbro per fare l’opera “ è inopportuna perché i sindaci devono , dico devono “ salvaguardare la salute e il benessere dei cittadini e non fare le sfilate per costruire opere che poi diventano come l’Ilva di Taranto o altro.
Bisognerebbe inoltre “ tutti “ e dico tutti avere rispetto non solo per la scienza, quella che serve a raccontare che il progresso non può avere un prezzo e che si stà esagerando e ne stiamo pagando le conseguenze; ma per i cittadini che per discutibili interessi di territori lontani devono perdere terra e case e per tutti quelli che restano e vedrebbero ridotta la qualità della vita per sempre.
Bisogna poi avere rispetto per la giustizia , raccontare che il decreto Via è stato impugnato al Tar , che è stato impugnato il decreto di compatibilità urbanistica e che i chiamati in giudizio devono venire in Tribunale. Bisogna raccontare che le parti si sono costituite e se il decreto venisse annullato diventerebbero inutili i cortei e le suppliche .
Basterebbe a volte solo raccontare le cose e i fatti alla gente , non sparare sui media titoli altisonanti evitando di raccontare “ cosa davvero sta accadendo e cosa si vuole fare a Pontecagnano “ .https://www.puntoagronews.it/index.php/in-evidenza/item/65631-aeroporto-costa-damalfi-petrosino-i-sindaci-dovr ebbero-tutelare-la-salute-della-gente.html?fbclid=IwAR0ihaP5TnS7zInChdd0KHo5AncZjmPdYoCfhJDxQQa18Kwcd9gu2xuDgZU"
Il Latte è senza ombra di dubbio un alimento indispensabile e fondamentale per tutte le età . E' affascinante conoscere il mondo del latte. Tutti siamo da sempre abituati a [...]
Petrosino: "Non credo che privati possano mantenere lo stesso standard di qualità. Sembra palese che in un sistema a scopo di lucro, non potrebbe essere mantenuto lo stesso costo delle materie prime"
La prevenzione è una delle principali armi che abbiamo per vincere il cancro. Negli ultimi decenni esiste un graduale aumento di tali patologie dovuto in parte all'aumento della vita [...]
Leggiamo su numerosi quotidiani proclami gioiosi e pseudo spot elettorali sulla fusione delle società per quanto riguarda aeroporto Costa D’Amalfi e spesso anche di imminenti inizio [...]
Scende in campo uno dei più importanti studi nazionale d'avvocati a tutela della salute della popolazione residente nell'area interessata dall'ampliamento dello scalo
Interferenti endocrini e patologie dei bambini
Nel 1960 alcune malformazioni congenite del feto la cui mamma era stata sottoposta ad alcune cure con farmaci , aprirono la strada al fatto [...]
Ecco venire fuori il solito conosciuto copione dell’allarme acqua sporca sulla litoranea di Pontecagnano. Tutti pronti a scattare foto, a scrivere e ad implorare il sindaco. Tutti [...]
Chi ha seguito da anni la vicenda dell’ampliamento dell’aeroporto Costa D’amalfi di Salerno, conosce che dopo l’approvazione Via del ministero dell’ambiente &ldquo [...]
Aeroporto Costa D’Amalfi : i sindaci dovrebbero tutelare la salute della gente non fare cortei per costruire criticità ambientali . Raccontiamo i fatti . Nel rapporto ambientale [...]
L’urlo degli imprenditori non può superare quello della scienza e della gente . Criticità Aeroporto Pontecagnano Leggere sulla stampa , addirittura vedere un video eseguito [...]
Comunicato Stampa “Ricorso avverso il decreto Via n. 36/2018 Aeroporto Costa D’Amalfi” “Apprendiamo dagli organi di stampa e dai media locali che in data 28.11.2018 si [...]
Si sente spesso parlare di inquinamento ambientale e patologie. Oggi non si può parlare di prevenzione se non si tiene conto dell’ambiente in cui viviamo. Più l&rsquo [...]
Assistenza domiciliare ai malati di Alzheimer Sla e fasce deboli
L'aumento dell'età media unitamente ad altre cause e concause, molte delle quali ancora sconosciute, sono alla [...]