Il progetto "la Valorizzazione della Millenaria Fiera della Croce di Stio ed.51ma", con la direzione artistica di Lillo De Marco cofinanziato dalla regione Campania, coinvolge sei comuni del Cilento interno
Il sindaco ha messo a disposizione dei turisti, per tutti i fine settimana, le suite a 5 stelle realizzate dal Comune nel pieno centro del paese. L’unico dovere a carico di quanti vogliano pernottare a Valle dell’Angelo sarà pranzare nei ristoranti e locande
Alla cerimonia parteciperanno il sindaco Salvatore Iannuzzi, il sottosegretario alle Politiche Agricole Giuseppe Castiglione, il vice presidente della Commissione Ambiente Tino Iannuzzi e il Generale Antonio Ricciardi
Una giovane di Castel San Lorenzo, insieme ad un gruppo di escursionisti a circa mille metri d’altezza, si è infortunata ad una gamba: allertati i soccorsi
Nel Vallo di Diano, gli operai comunali e della Provincia sono impegnati negli straordinari per liberare le strade o aiutare persone in difficoltà. Anche oggi scuole chiuse in diversi Comuni
Il giovane coordinatore Scermino: "Servono idee e strategie chiarare per fare del nostro centro una eccellenze della Costiera Amalfitana. Non siamo solo la porta della Costiera siamo la punta di diamante"
Il Comune di Salerno ha pubblicato l'elenco degli alberi da eliminare o potare. Si comincia dalle scuole, poi toccherà ai parchi pubblici e alle zone ad alta densità pedonale e veicolare
Come riporta il quotidiano La Città, il paradiso di Bambi è nel parco Nazionale, a circa mille metri di altitudine. Cervi e caprioli scendono fino a valle, a poche centinaia di metri dalle abitazioni
Il consigliere provinciale del Pd: "Cresce a dismisura il numero di furti in casa, rapine, truffe ad anziani, furti nelle masserie, nelle case di campagna"
Inutili i soccorsi giunti sul posto nel giro di pochi minuti. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare. Lascia la moglie ed una figlia. Sull'episodio indagano i carabinieri
I titolari di due aziende zootecniche sono stati denunciati dal corpo forestale dello Stato perchè avevano ricevuto contributi europei dichiarando un numero maggiore di animali bovini rispetto a quelli effettivamente posseduti
L'intesa è stata sancita domenica scorsa a Valle dell'Angelo dagli operatori locali e dai rappresentanti di due istituti di credito: obiettivo è promuovere le eccellenze del territorio e rilanciare l'economia