Trasporti, il rapporto: nel salernitano la metà degli autobus ha più di vent'anni
Il rapporto di Continental sui macro-trend del trasporto pesante: il 52,7% degli autobus che circolano nel salernitano è Euro 0, 1 o 2
Il rapporto di Continental sui macro-trend del trasporto pesante: il 52,7% degli autobus che circolano nel salernitano è Euro 0, 1 o 2
Il leader dell'associazione degli albergatori ha inviato una lettera al sindaco di Salerno, all’assessore al Turismo e all’assessore al Bilancio
Il sindaco: "Intendo ringraziare il Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca ed il Consigliere Luca Cascone per la consueta attenzione che, attraverso atti concreti di programmazione e di investimento, riservano alla nostra Città e a tutto il comprensorio"
Le attività di ristorazione quali bar, pub, pizzerie e ristoranti ubicate sul territorio del Comune di Bracigliano potranno godere dell’esonero dal pagamento del canone unico patrimoniale di occupazione di suolo pubblico fino la prossimo 30 settembre
Il contributo una tantum è legato all'emergenza Covid e rappresenta un ristoro dei costi fissi comunque sostenuti dalle strutture private accreditate che operano nel settore dell’assistenza ospedaliera e di quelle del settore della riabilitazione e del socio-sanitario
A riuscire nell’impresa che vede oggi riavviata l’importante opera, il sindaco Mario Conte e l’assessore all’Urbanistica Salvatore Marisei, con il notevole contributo, in sede ministeriale, dell’onorevole Federico Conte
Ben 24 le imbarcazioni da 40 a 91 metri ormeggiate nel Salerno port village
Ecco nei dettagli i servizi di collegamento estivi di cui potranno usufruire salernitani e turisti
Intanto, nei casi di mancata accettazione di un pagamento di qualsiasi importo effettuato dal cliente con una carta di pagamento, scatta la sanzione amministrativa pecuniaria pari a 30 euro, aumentata del 4 per cento del valore della transazione per la quale sia stata rifiutata
Il sindaco Pignata: "È il segno che il nostro modo di lavorare sulla valorizzazione delle identità locali, per quanto ci costi non di rado fatica, viene giudicato valido e credibile"
La provincia ha saputo reagire alle sfide e alle incognite legate ad un contesto in continuo mutamento grazie principalmente ai risultati conseguiti dai settori gomma-plastica, macchinari ed apparecchi, e dal settore primario
L'impianto di Battipaglia si è dimostrato fondamentale nel ciclo di smaltimento di rifiuti sul territorio, soprattutto dove la mancanza di una raccolta differenziata spinta di alcuni Comuni non consente di ottenere un rifiuto secco indifferenziato con una bassa percentuale umida e verde