Nocera, reflui nel fiume Sarno: nuovo scarico chiuso dalla Gori
I reflui della condotta di via Spera prodotti da 300 abitanti non finiranno più nel torrente Cavaiola, ma andranno al depuratore di Angri
I reflui della condotta di via Spera prodotti da 300 abitanti non finiranno più nel torrente Cavaiola, ma andranno al depuratore di Angri
E’ quanto emerge nell’inchiesta della capitaneria di porto di Palinuro, svolta insieme ai carabinieri di Laurito. Le indagini hanno consentito di accertare gravi carenze presso l’impianto di depurazione e presso l’intera rete fognaria del Comune di Rofrano
I militari della stazione carabinieri Forestale di Cava de’ Tirreni hanno effettuato controlli presso uno stabilimento industriale di lavorazione e commercio di banda stagnata ed imballaggi e di etichettatura di manufatti in carpenteria metallica, sito nella zona Pip di Angri
L'impianto, non autorizzato allo scarico, era pronto per essere collegato al canale. L'operazione della polizia municipale
Negli ultimi giorni sono state eseguite delle indagini, in particolare, nei comuni di Ascea, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Lustra e Omignano
Per coloro i quali non si metteranno in regola, scatteranno pesanti sanzioni pecuniarie. Il provvedimento è scaturito dopo la segnalazione di continui sversamenti abusivi e la presenza di sostanze fecali nelle acque del fiume Sarno
La denuncia è di alcuni residenti della zona che hanno fotografato e documentato quanto accade nella periferia di Lavorate
Scarichi abusivi nel Rio Foce a Sarno, in subbuglio i residenti della frazione allarmati che la sostanza possa essere inquinante per il territorio e la salute
Gli uomini del WWF hanno scoperto uno sversamento illegale nel Fiume Sarno, proveniente presumibilmente da nuclei abitativi del Comune di San Valentino Torio
La telecamera installata sull'elicottero dei carabinieri ha consentito di verificare la cattiva gestione dei rifiuti prodotti da parte del titolare di una delle aziende agricole controllate